venerdì, 19 Settembre , 25

Jet russi invadono spazio aereo Estonia, F-35 italiani in azione. Tallinn invoca articolo 4 Nato

(Adnkronos) - La Russia invade lo spazio aereo dell'Estonia e la tensione torna a salire. Tre MIG-31 volano sul Golfo di Finlandia e vengono intercettati dagli F-35 italiani che decollano come risposta Nato alla violazione di Mosca. Secondo le forze di difesa di Tallinn, "i caccia non avevano piani di volo e i loro transponder

4 di sera, giornalista sviene in diretta. Del Debbio: “Sta bene”

(Adnkronos) - Attimi di paura a 4 di Sera, la trasmissione condotta da Paolo Del Debbio. Nel corso della puntata di oggi, la giornalista incaricata di effettuare le interviste in studio ha avuto un mancamento ed è crollata a terra dopo aver ascoltato le parole di un ragazzo, presente tra il pubblico, sulla crisi di

Caccia russi su Estonia, Trump: “Non mi piace, può essere grosso guaio”

(Adnkronos) - "Potrebbe essere un grosso guaio". Donald Trump non nasconde la sua preoccupazione per le news che arrivano dall'Europa e in particolare dall'Estonia. Mig-31 russi hanno invaso lo spazio aereo del paese baltico, i 3 caccia sono stati intercettati da F-35 italiani entrati in azione nell'ambito del meccanismo Nato.  "Non mi piace quando succede"

Duraccio (Consulenti del Lavoro): “Più fondi per aziende che mettono in sicurezza i lavoratori”

UncategorizedDuraccio (Consulenti del Lavoro): “Più fondi per aziende che mettono in sicurezza i lavoratori”

Siglato il protocollo d’intesa con la Regione Campania per incentivi alle imprese virtuose

“Monitoraggio dei cantieri a rischio, pronti a fare la nostra parte per fermare le morti bianche”

NAPOLI – “Fermare le morti sul lavoro deve essere un impegno di tutti, delle istituzioni, delle aziende, dei professionisti, per questo abbiamo siglato due protocolli fondamentali in termini di prevenzione.

Oggi con la Regione Campania, grazie al quale, tutte le aziende virtuose che aumenteranno gli standard di sicurezza adottando misure in aggiunta a quelle previste dalle normative vigenti, potranno accedere ad ulteriori incentivi economici.

L’accesso sarà consentito alle imprese inserite nella lista di merito riservata a coloro che sono in regola con il Durc, il Durf, le attestazioni Inail e l’Asse.co, ovvero l’asseverazione di conformità retributiva e contributiva rilasciata dai consulenti del lavoro”.

Queste le parole di Francesco Duraccio, presidente dell’Ordine dei Consulenti del lavoro di Napoli che questa mattina ha siglato a Palazzo Santa Lucia il “Protocollo per promozione della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro e dell’occupazione di qualità” alla presenza del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca”.

“Il primo accordo – ha aggiunto Duraccio – lo abbiamo siglato con la Prefettura di Napoli e riguarda la sicurezza sui cantieri edili. La finalità è quella di diffondere la cultura della sicurezza e della legalità nei luoghi di lavoro e avviare attività di monitoraggio e segnalazione di potenziali pericoli per prevenire nuove tragedie. Siglare questi due impegni ci sembra il modo migliore per ricordare le vittime sul lavoro alla vigilia del Primo maggio”.

“I Consulenti del lavoro – ha rimarcato Duraccio – sono in prima linea anche nelle attività formative rivolti ai giovani. Oggi termineremo gli interventi di orientamento realizzati in 120 istituti scolastici di secondo grado della provincia di Napoli.

I giovani sono senza dubbio la parte della società a cui deve particolarmente essere indirizzata la nostra azione. Per questo motivo abbiamo convintamente aderito ad Orientalife, il più grande programma di orientamento mai realizzato in Campania realizzato in collaborazione con la Regione Campania, l’Ufficio Scolastico Regionale, Sviluppo Lavoro Italia e INAIL.

I Consulenti del Lavoro, coordinati dal nostro CPO, grazie alla collaborazione della nostra AGCDL di Napoli, hanno curato un modulo dedicato al lavoro, facendosi promotori di valori di legalità, onestà e sicurezza che dovrebbero permeare lavoratori, professionisti e imprese del futuro, con conseguenze positive sull’intera società”.

L’articolo Duraccio (Consulenti del Lavoro): “Più fondi per aziende che mettono in sicurezza i lavoratori” proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari