ROMA – Cne-Federimpreseuropa ha partecipato al tavolo di confronto organizzato da Europe Direct Roma Innovazione in collaborazione con il Consiglio regionale del Lazio e il Movimento europeo in Italia, nell’ambito dell’evento Soteu 2025 ‘L’Europa vista dal Lazio’.
L’incontro, che ha rappresentato un importante momento di dialogo sulle politiche europee e le loro ricadute territoriali, ha visto Cne-Federimpreseuropa assumere un ruolo centrale nel dibattito, confermando la propria leadership nell’ambito della rappresentanza imprenditoriale europea.Dopo i saluti istituzionali del presidente Cne-Federimpreseuropa Mary Modaffari e del vice presidente Tommaso Scalzi, ha preso la parola il coordinatore legislativo confederale Valerio Maria Tulli, che ha animato il dibattito incentrato sulle priorità di intervento e le iniziative chiave della Commissione europea.
L’IMPORTANZA STRATEGICA DELLA PARTECIPAZIONE
La presenza di Cne-Federimpreseuropa all’evento Soteu 2025 riveste un significato particolare per diverse ragioni fondamentali:
Rappresentanza del tessuto imprenditoriale: Cne-Federimpreseuropa ha portato la voce delle imprese europee e italiane nel dialogo istituzionale, garantendo che le esigenze del mondo produttivo fossero adeguatamente rappresentate nelle discussioni sulle future politiche comunitarie.
Contributo specialistico: attraverso l’intervento del coordinatore legislativo confederale, l’organizzazione ha offerto un contributo tecnico qualificato sui temi normativi e legislativi europei, arricchendo il dibattito con competenze specifiche maturate nell’ambito delle relazioni con le istituzioni comunitarie.
Ponte tra Europa e territorio: la partecipazione ha rafforzato il ruolo di Cna-Federimpreseuropa come ponte tra le dinamiche europee e le realtà territoriali, in particolare quella laziale, favorendo un dialogo costruttivo tra istituzioni locali, regionali ed europee.
Visione strategica: l’evento ha permesso alla Confederazione di presentare la propria visione sulle priorità europee, contribuendo a orientare le politiche future verso obiettivi condivisi di crescita sostenibile e competitività del sistema economico.
L’iniziativa Soteu (State of the European Union) rappresenta un appuntamento cruciale – conclude la nota – per fare il punto sullo stato dell’Unione Europea e delineare le strategie future. La partecipazione attiva di Cne-Federimpreseuropa conferma l’impegno dell’organizzazione nel processo di costruzione europea e nella definizione di politiche che possano sostenere lo sviluppo economico e sociale del continente.
Cne-Federimpreseuropa è una confederazione che rappresenta gli interessi delle imprese italiane ed europee, impegnata nella promozione di politiche favorevoli allo sviluppo economico sostenibile e all’integrazione europea.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it