mercoledì, 17 Settembre , 25

Bologna, accoltella 14enne al parco: 15enne arrestato per tentato omicidio

(Adnkronos) - Ha avvicinato un 14enne in un parco pubblico ancora molto frequentato, alle 19.30, e lo ha accoltellato per tre volte al petto e all'addome prima di dileguarsi. E' successo ieri in viale Terme, a Bologna. Sul posto i carabinieri della Stazione di Castel San Pietro Terme e i sanitari del 118 che hanno

Caso Maddie, chi è il sospettato numero uno tornato libero

(Adnkronos) - Christian Brueckner, cittadino tedesco di 49 anni e principale sospettato per la scomparsa della bambina britannica Madeleine McCann avvenuta il 3 maggio del 2007, è stato rilasciato dopo aver scontato una condanna a sette anni di carcere per un altro crimine. Ossia lo stupro di una donna americana di 72 anni commesso nel

Pensioni, Brambilla (Itinerari Previdenziali): “Cambio regole mina coesione sociale”

(Adnkronos) - "Il monitoraggio dell’Ocse, chiamato Pension at a Glance, ci dice che Italia e Austria sono gli unici Paesi che arbitrariamente cambiano le regole del gioco in tema di pensioni. Il sistema pensionistico è il più grande patto intergenerazionale che un Paese può fare, cambiare le regole in continuazione significa mettere in dubbio l’intero

Forze invisibili e caso, le installazioni cinetiche di Yuko Mohri

Video NewsForze invisibili e caso, le installazioni cinetiche di Yuko Mohri

In Pirelli HangarBicocca grande personale dell’artista giapponese

Milano, 17 set. (askanews) – Assemblaggi, sculture cinetiche, oggetti trovati, strani strumenti musicali che reagiscono a fenomeni naturali, l’elemento del caso come motore della creazione artistica. Pirelli HangarBicocca ha presentato, con il consueto sguardo trasversale e internazionale sulle pratiche contemporanee, la mostra “Entanglements” della giapponese Yuko Mohri. “Ho incontrato molti bellissimi momenti in questo spazio – ha detto l’artista ad askanews – e ho portato sette progetti dal Giappone e ho cercato di installarli nel miglior modo possibile affinché collaborassero tra loro nell’esposizione”.La mostra è la più estesa personale di Mohri mai realizzata in Europa. Il titolo, letteralmente “intrecci, grovigli”, evoca i legami invisibili e le interazioni complesse che esistono e sussistono tra oggetti, forze, suoni e persone. A curarla, insieme a Vicente Todolì, è stata Fiammetta Griccioli. “Ci invita a guardare come le forze invisibili che ci circondano – ci ha spiegato a curatrice – come l’aria, la forza di gravità, i campi elettromagnetici, la polvere, sono in realtà elementi fondamentali del nostro quotidiano. Lei rende questi elementi visibili attraverso le sue installazioni cinetiche che con ironia dialogano tra di loro”. L’artista vuole creare un’unica scenografia visiva e sonora attraverso una programmazione imprevedibile delle opere presenti per dare vita a un’esperienza collettiva, cinetica e acustica per i visitatori. L’idea guida di ciascuna installazione sta in un elemento che svolge il ruolo di forza motrice per innescare e attivare un particolare circuito dinamico. “Per esempio in mostra abbiamo l’opera Flutter – ha aggiunto Fiammetta Griccioli – in cui un acquario con dei pesci rossi che diventano i compositori di quest’opera. Attraverso il loro moto perpetuo all’interno dell’acquario e dei sensori posti i pesci attivano un antico organo centenario della Yamaha che Yuko Mohri ha modificato per l’occasione”. Il percorso tra le installazioni è immaginato come uno spazio organico, contorto e intrecciato attraverso alcune parole chiave: errore, improvvisazione e feedback. Termini che, già così, tramettono una forte sensazione di provvisorietà, incertezza e opportunità. Che spesso sono le condizioni necessarie per creare arte interessante.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari