mercoledì, 17 Settembre , 25

Sostenibilità, a Civitavecchia incontro tra AdSP e delegazione governativa Corea del Sud

(Adnkronos) - Il Porto di Civitavecchia ha accolto oggi una delegazione governativa della Corea del Sud per un incontro con l'Autorità di Sistema Portuale. La riunione - si legge in una nota - "ha avuto come obiettivo principale la discussione di tematiche relative alla sostenibilità ambientale, con particolare attenzione allo sviluppo dei progetti sull'idrogeno e

Giovani caregiver protagonisti della mostra-evento ‘Impression of Humanity’

(Adnkronos) - Un percorso di ascolto e sperimentazione che dà voce al vissuto e alle emozioni dei giovani caregiver italiani attraverso il linguaggio dell'arte e dell'intelligenza artificiale, grazie al talento di giovanissimi studenti della Rufa - Rome University of Fine Arts che hanno tradotto in espressione artistica le esperienze di chi - mentre è ancora

Iacchetti dopo lite con Mizrahi su Gaza insiste: “È bugiardo e ignorante, ripeterei ogni cosa”

(Adnkronos) - "Oggi su Instagram si parla solo di me... ma avevo davanti un essere impossibile, provocatore, bugiardo, ignorante e quindi se dovessi ritornare a fare 'Cartabianca' stasera direi esattamente in quel modo tutte le parole che ho detto, dalla prima all'ultima". Così Enzo Iacchetti commenta su Instagram quanto accaduto ieri sera, durante la puntata

Amplifon: Listening to our planet, -42% di emissioni dirette

Video NewsAmplifon: Listening to our planet, -42% di emissioni dirette

La nuova strategia climatica validata dalla SBTI

Milano, 17 set. (askanews) – Amplifon, leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito ha avviato una nuova strategia climatica denominata “Listening to our Planet”. Dedita a ridurre le emissioni gas serra e contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Accordo di Parigi del 2015 per contrastare il cambiamento climatico. Abbiamo parlato con Francesca Rambaudi – Amplifon Global Investor Relations & Sustainability Senior Director: “I nostri obiettivi sono chiari e misurabili. Entro il 2030 puntiamo a ridurre le emissioni cosiddette di scopo 1 e 2, quindi le emissioni dirette di gaserra dell’azienda, del 42%, e nello stesso arco temporale ci impegniamo a ridurre le emissioni di scopo 3, quindi le emissioni indirette, quali quelle derivanti da beni e servizi acquistati, dalla logistica, dagli spostamenti casa-lavoro dei dipendenti, dai nostri franchisee, del 25%. La nostra strategia prevede infine un forte coinvolgimento attivo della nostra catena del valore. Ci impegniamo infatti affinché il 44% dei fornitori di beni e servizi acquistati abbiano obiettivi di riduzione delle emissioni basate sulla scienza entro il 2030”.Un impegno concreto che attraverso la riduzione di emissioni dirette e indirette nel medio termine, sposa perfettamente il piano di sostenibilità lanciato da Amplifon lo scorso anno. Ha così concluso Francesca Rambaudi – Amplifon Global Investor Relations & Sustainability Senior Director: “Il nostro piano di sostenibilità, che abbiamo chiamato Listening Ahead, è stato lanciato inizialmente nel 2020 e successivamente integrato con nuovi e ambiziosi target a inizio del 2024 con obiettivi fino al 2030. In questo piano sono già presenti due obiettivi chiave per la riduzione delle emissioni, il raggiungimento del 100% di energia elettrica rinnovabile certificata e il 60% di vetture ibride o elettriche della nostra flotta aziendale entro il 2030”.La nuova strategia climatica diventa quindi per Amplifon un’occasione di crescita anche e soprattutto attraverso la sostenibilità.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari