giovedì, 25 Settembre , 25

L’ex fisioterapista di Sinner torna sul caso doping: “Sfortunata serie di coincidenze”

(Adnkronos) - Giacomo Naldi, ex fisioterapista di Jannik Sinner, torna a parlare del caso Clostebol in un'intervista alla Gazzetta dello Sport: "Non ho mai voluto commentare quanto è successo col team Sinner e continuerò a non farlo. Anche se è una vicenda che mi ha fatto male, umanamente e professionalmente". Da qualche tempo Naldi è

Francia, Sarkozy dichiarato colpevole di associazione a delinquere ma prosciolto da corruzione

(Adnkronos) - L'ex presidente francese Nicolas Sarkozy è stato giudicato colpevole di associazione a delinquere e prosciolto dall'accusa di corruzione al termine del processo a suo carico per il presunto finanziamento illecito, da parte della Libia, della sua campagna per le elezioni presidenziali del 2007. La giudice Nathalie Gavarino, ha motivato la condanna per "aver

Il ‘capitano Kirk’ William Shatner ricoverato d’urgenza a Los Angeles

(Adnkronos) - William Shatner, l'iconico Capitano Kirk della serie tv 'Star Trek', è stato trasportato d'urgenza in ospedale dopo un'emergenza medica, da quanto riporta TMZ.  Secondo le fonti del sito americano, l'attore ha avuto un problema di glicemia mentre si trovava nella sua casa di Los Angeles nel tardo pomeriggio di mercoledì. Shatner ha chiamato

Meloni all’Onu: “Israele ha superato i limiti a Gaza, ma la colpa non è tutta sua. Sì ai due Stati”

MondoMeloni all’Onu: “Israele ha superato i limiti a Gaza, ma la colpa non è tutta sua. Sì ai due Stati”

BOLOGNA – Ha parlato per 16 minuti e per la prima volta ha preso una posizione netta su Israele dicendo “Ha superato i limiti a Gaza”. Parole nette quelle della premier Giorgia Meloni, pronunciate nel suo discorso tenuto all’Assemblea dell’Onu mentre in Italia era notte. E poi ha parlato della Russia (che “ha calpestato lo statuto dell’Onu”) ma anche dei migranti, attaccando la magistratura italiana e definendola politicizzata. Infine, delle Nazioni Unite ha detto che è urgente riformarle, perchè l’organizzazione “non è all’altezza delle sfide attuali”.

“ISRAELE HA SUPERATO I LIMITI, HA INFRANTO LE NORME UMANITARIE”

Meloni ha ricostruito quanto accaduto in Medio Oriente a partire dal 7 ottobre, dicendo che se Israele ha avuto una “reazione, in principio, legittima” (conseguente all’attacco di Hamas), poi “è stato superato il principio di proporzionalità con una guerra su larga scala che sta coinvolgendo oltre misura la popolazione civile palestinese. Ed è su questo limite che lo Stato ebraico ha finito per infrangere le norme umanitarie, causando una strage tra i civili. Una scelta che l’Italia ha più volte definito inaccettabile, e che porterà al nostro voto favorevole su alcune delle sanzioni proposte dalla Commissione europea verso Israele”. Ma c’è una postilla. Meloni dice infatti: “Non ci accodiamo a chi scarica su Israele tutta la responsabilità di quello che accade a Gaza. Perché è Hamas ad aver scatenato la guerra”. E ribadisce il “sì” italiano alla soluzione dei due Stati.

“LA RUSSIA HA VIOLATO LO STATUTO DELL’ONU”

Nel suo discorso, Meloni ha accusato Mosca di avere “deliberatamente calpestato l’articolo 2 dello Statuto dell’Onu, violando l’integrità e l’indipendenza politica di un altro Stato sovrano, con la volontà di annetterne il territorio. E ancora oggi non si mostra disponibile ad accogliere seriamente alcun invito a sedersi al tavolo della pace”.

I MIGRANTI E LE MAGISTRATURE “POLITICIZZATE”

Ancora un attacco alla magistratura sul tema dei migranti, stavolta dall’Assemblea dell’Onu. Come già fatto in altre occasioni, Meloni ha parlato di “magistrature politicizzate” che “finiscono per calpestare il diritto, invece di affermarlo”. E ha chiesto nuove regole per gestire le “migrazioni irregolari di massa”.

L’ONU CHE HA BISOGNO DI ESSERE RIFORMATO

“Viviamo una fase storica accelerata, complessa, ricca di opportunità ma anche, forse soprattutto, densa di pericoli. Sospesi tra guerra e pace”, ha detto Meloni durante il suo discorso. E l’Onu, ha detto, non è “all’altezza delle sfide che la nostra epoca ci impone”. Secondo la premier, è “necessaria, e urgente, una riforma profonda delle Nazioni Unite. Una riforma non ideologica, ma pragmatica e realista”.

PREMIER CITA PAPA BERGOGLIO E SAN FRANCESCO

“Pace, dialogo, diplomazia sembrano non riuscire più a convincere e a vincere. L’uso della forza prevale in troppe occasioni. E lo scenario che ci troviamo di fronte è quello che Papa Francesco descrisse con rara efficacia: una ‘terza guerra mondiale’ combattuta ‘a pezzi'”, ha detto ancora la premier citando le parole di Papa Bergoglio, ma anche poi quelle di San Francesco: E “come ha detto San Francesco, il più italiano dei Santi, che ha dato il nome alla città dove questa Organizzazione è nata, ‘i combattimenti difficili vengono riservati solo a chi ha un coraggio esemplare’. Credo sia arrivato il tempo di dimostrare quel coraggio”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari