giovedì, 25 Settembre , 25

Tumori, in Italia oltre 87mila nuovi casi l’anno di neoplasie urologiche

(Adnkronos) - I tumori urologici in Italia fanno registrare ogni anno più di 87mila nuove diagnosi. Sono patologie sempre più curabili e anche guaribili: globalmente, 8 pazienti su 10 riescono a sconfiggerle. Da qui però l'esigenza di ricorrere a trattamenti meno invasivi e che impattino sempre meno sulla vita sessuale. Al momento, infatti, la malattia

Ballando con le stelle, Belen Rodriguez sarà la ballerina per una notte della seconda puntata

(Adnkronos) - "Belen Rodriguez sarà ballerina per una notte nella seconda puntata". Lo ha annunciato la conduttrice di Ballando con le Stelle Milly Carlucci. È tutto pronto per la 20esima edizione che partirà sabato 27 settembre in diretta su Rai 1 alle ore 20.35, tutte le coppie in gara sono pronte e cariche a scendere

Malattie cardiovascolari, parte da Roma campagna di prevenzione itinerante

(Adnkronos) - Incoraggiare ogni cittadino a prendersi cura della propria salute cardiovascolare informandosi, sottoponendosi a controlli di base e adottando comportamenti di prevenzione. E' l'obiettivo della campagna 'Il tuo cuore nelle tue mani', un'iniziativa itinerante di prevenzione cardio-cerebrovascolare che prende il via a Roma martedì 30 settembre con una prima giornata di screening gratuiti in

Prima e dopo, ecco dove sono ora i fratellini simbolo della guerra a Gaza

MondoPrima e dopo, ecco dove sono ora i fratellini simbolo della guerra a Gaza

ROMA – In una delle immagini più toccanti emerse dalla guerra nella Striscia di Gaza, due fratellini camminano su una strada sconnessa tra i detriti. Il maggiore, Jadoua, piangendo porta il più piccolo, Khaled, sulle spalle. La loro figura, incorniciata dalla desolazione del paesaggio, è diventata emblematica: due bambini, soli nel caos, disperati. Sono fratelli. Sono solo bambini. È un’immagine che ha fatto il giro del mondo e Ahmed Younes, il giovane reporter che li ha ripresi è riuscito a catturare in pochi attimi l’infanzia che porta sulle spalle tutto il peso della guerra.

In un secondo scatto di una settimana dopo e apparentemente lontano anni luce, Jadoua e Khaled sono seduti dentro una tenda di un campo profughi, sono in salvo. Una risata rompe il silenzio, è un momento semplice e al contempo straordinario.

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da أحمد يونس (@ahmed.ys3)

“Ero nel nord di Gaza e non trovavo la mia mamma e il mio papà- racconta Jadoua- volevo raggiungere il Sud così ho preso mio fratello sulle spalle e mi sono incamminato. Sono arrivato a Khan Younis da solo”. Il padre che ora è con loro dice che il sogno di suo figlio “è diventare un insegnante”.

Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Sana Aljamal (@sana_aljamal82)

I due fratellini di Gaza non sono solo vittime ma testimoni della resistenza di un popolo. In un mondo che spesso parla della guerra in Medio Oriente solo in numeri e titoli, questi bambini ci ricordano che la guerra ha un volto. E spesso, è il volto di chi non ha mai chiesto di combatterla.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari