giovedì, 25 Settembre , 25

Imprese, arrivano i Money Awards 2025, premi che celebrano le eccellenze italiane

(Adnkronos) - Money.it annuncia l''istituzione di un nuovo riconoscimento per premiare le eccellenze italiane con la prima edizione dei Money Awards, un’iniziativa che intende celebrare le aziende italiane che si sono distinte per performance economica, successo in ambito startup e e-commerce e impegno sui temi strategici della sostenibilità e dell’innovazione. L’idea alla base dei Money

Pierre Fabre: “Per vescica iperattiva nuova terapia dopo 12 anni”

(Adnkronos) - "La nuova terapia farmacologica per la sindrome della vescica iperattiva si integra perfettamente nel piano di sviluppo di Pierre Fabre, che è quello di portare aiuto alle persone affette da patologie ad alto impatto sociale, e sicuramente la vescica iperattiva è una di queste. In Italia ne soffrono circa 3 milioni di persone

Finazzi Agrò (Tor Vergata): “Con vibegron, un agonista potente e selettivo del recettore beta-3 adrenergico umano, risultati clinici già visibili a due settimane”

(Adnkronos) - La nuova terapia per la vescica iperattiva – condizione cronica che colpisce circa 3 milioni di persone nel nostro Paese, influenzando negativamente la qualità della vita di chi ne soffre – “è un agonista potente e selettivo del recettore beta-3 adrenergico umano. Fondamentalmente questo farmaco, il cui nome è vibegron, aumenta la capacità

Crosetto: “A sconfinamenti aerei russi risposta ferma e razionale”

Video NewsCrosetto: "A sconfinamenti aerei russi risposta ferma e razionale"

“Eventi in Polonia ed Estonia sono una specie di test”

Roma, 25 set. (askanews) – Gli sconfinamenti aerei sul Fianco Est della Russia sono “un campanello d’allarme” a “provocazioni” a cui dare una risposta “ferma, ma razionale e coordinata”. Lo ha detto oggi il ministro della Difesa Guido Crosetto in un’informativa urgente alla Camera dei Deputati.”Lo sconfinamento sul territorio polacco del 3 settembre scorso, con oltre 20 droni, è stato considerato il più grave dall’inizio del conflitto in Ucraina, pur avendo comportato danni limitatissimi. Anche quanto accaduto in Estonia, il successivo 19 settembre, merita un’attenzione. Tre MiG-31 russi hanno penetrato lo spazio aereo esterno per solo 12 minuti per raggiungere Kaliningrad. I velivoli di Mosca sono stati intercettati da due F-35 dell’Aeronautica militare Italiana, che sono integrati nella catena di comando Nati e che li hanno scortati fino all’uscita dai cieli estoni, senza il verificarsi di alcun tipo di incidente”, ha riassunto il ministro.”Sembra poco, ma parliamo di un minuto di distanza dalla capitale estone. Uno di quegli aerei, deviando, in un minuto sarebbe arrivato sulla capitale dell’Estonia: questo per spiegare perché, dal punto di vista estone, questa cosa ha un peso che forse noi da qua non riusciamo a capire”, ha aggiunto il ministro.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari