giovedì, 25 Settembre , 25

Imprese, arrivano i Money Awards 2025, premi che celebrano le eccellenze italiane

(Adnkronos) - Money.it annuncia l''istituzione di un nuovo riconoscimento per premiare le eccellenze italiane con la prima edizione dei Money Awards, un’iniziativa che intende celebrare le aziende italiane che si sono distinte per performance economica, successo in ambito startup e e-commerce e impegno sui temi strategici della sostenibilità e dell’innovazione. L’idea alla base dei Money

Pierre Fabre: “Per vescica iperattiva nuova terapia dopo 12 anni”

(Adnkronos) - "La nuova terapia farmacologica per la sindrome della vescica iperattiva si integra perfettamente nel piano di sviluppo di Pierre Fabre, che è quello di portare aiuto alle persone affette da patologie ad alto impatto sociale, e sicuramente la vescica iperattiva è una di queste. In Italia ne soffrono circa 3 milioni di persone

Finazzi Agrò (Tor Vergata): “Con vibegron, un agonista potente e selettivo del recettore beta-3 adrenergico umano, risultati clinici già visibili a due settimane”

(Adnkronos) - La nuova terapia per la vescica iperattiva – condizione cronica che colpisce circa 3 milioni di persone nel nostro Paese, influenzando negativamente la qualità della vita di chi ne soffre – “è un agonista potente e selettivo del recettore beta-3 adrenergico umano. Fondamentalmente questo farmaco, il cui nome è vibegron, aumenta la capacità

Finanziamenti elettorali ricevuti da Gheddafi, Sarkozy condannato per associazione a delinquere

MondoFinanziamenti elettorali ricevuti da Gheddafi, Sarkozy condannato per associazione a delinquere

ROMA – Nicolas Sarkozy è stato dichiarato colpevole di associazione a delinquere nel processo sui presunti finanziamenti ricevuti dal regime di Muammar Gheddafi, mentre è stato assolto dalle altre accuse. Secondo l’accusa, il leader libico avrebbe versato milioni di euro per sostenere la campagna elettorale che portò Sarkozy all’Eliseo, in cambio di aperture diplomatiche, protezione legale e vantaggi commerciali, oltre che di un tentativo di riabilitazione della propria immagine presso i paesi occidentali.

L’ex presidente francese, che oggi ha 70 anni ed è già stato condannato due volte per corruzione (una con sentenza definitiva a tre anni, in parte ai domiciliari) si è sempre difeso respingendo ogni accusa. A suo dire, gli ex collaboratori di Gheddafi lo avrebbero coinvolto in accuse false per vendicarsi del ruolo avuto dalla Francia nella caduta del regime.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari