Milano, 2 ott. (askanews) – Nel cuore dell’agro aversano torna “DiVino Asprinio & Vite Maritata”, l’evento enogastronomico, promosso dalla Pro Loco di Parete (Caserta) con il patrocinio del Comune, che festeggia quest’anno la decima edizione. La manifestazione che vuole valorizzare le radici contadine e le produzioni locali andrà in scena il 4 e 5 ottobre tra piazza Berlinguer e la grotta della famiglia Pezone, con un cartellone che intreccia degustazioni, musica e incontri culturali.
“DiVino Asprinio & Vite Maritata” rappresenta l’evoluzione della storica “Festa del Vino”, che per decenni ha animato la comunità. In passato, l’evento coinvolgeva anche scolaresche nella vendemmia tra i filari della vite maritata all’albero, tecnica agricola etrusca ancora oggi praticata nell’agro aversano. Da queste vigne nasce l’Asprinio, vino simbolo del territorio.
Il programma 2025 si apre sabato 4 ottobre alle 18 con una conferenza nella grotta della famiglia Pezone, con giornalisti, esperti e produttori. Seguirà un live cooking curato dall’Associazione Cuochi di Caserta. In serata, piazza Berlinguer ospiterà stand di degustazione e uno spettacolo musicale. Domenica 5 ottobre la piazza sarà ancora il centro delle attività enogastronomiche, e a chiudere la decima edizione sarà lo spettacolo teatrale “Shit Life – Vita da Attore”, portato in scena dall’attore partenopeo Ciro Ceruti.
L’iniziativa, spiegano gli organizzatori, intende unire “promozione turistica e memoria contadina, coinvolgendo aziende vitivinicole e comunità locali”.