giovedì, 2 Ottobre , 25

Sciopero 3 ottobre, Salvini: “Se illegittimo chi bloccherà pagherà”. Meloni: “Weekend lungo e rivoluzione non vanno insieme”

(Adnkronos) - Matteo Salvini ha fatto sapere che "la commissione di garanzia si pronuncerà a brevissimo" sullo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata in difesa di Flotilla. "Immagino, vista la normativa, che dichiarerà lo sciopero illegittimo", in quanto "uno sciopero generale improvviso, per motivi politici, è chiaro che

A2a lancia Life Ventures, veicolo societario per integrare leve open innovation

(Adnkronos) - A2a lancia A2a Life Ventures, il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell’open innovation. L’obiettivo è sostenere i pilastri del piano strategico 2035 e valorizzare sul mercato soluzioni innovative sviluppate internamente. La nuova società “rafforza la posizione del gruppo come attore di primo piano nel

Il generale Masiello: “Se si va in guerra non combatte solo l’Esercito, ma l’Italia intera”

(Adnkronos) - Nel nuovo episodio di State Sicuri, il video podcast di Adnkronos dedicato alla sicurezza che cambia, Giorgio Rutelli ha ospitato il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Un dialogo a tutto campo che ha toccato i grandi scenari internazionali, le sfide della trasformazione culturale e tecnologica delle Forze

L’Eredità delle donne, annunciate le prime ospiti del festival

Video NewsL'Eredità delle donne, annunciate le prime ospiti del festival

Francesca Parisini ha presentato la nuova edizion

Milano, 2 ott. (askanews) – L’esperta di IA Gaia Marcus e la linguista Chiara Rubagotti che ha insegnato ad Alexa a parlare in italiano e poi la teologa sudafricana Mpho Tutu van Furth, le “podcaster della menopausa” Valeria Parrella e Lisa Ginzburg, la scrittrice Nicoletta Verna in anteprima italiana con il nuovo libro e l’attrice Matilda De Angelis: annunciate le prime ospiti dell’Eredità delle Donne. “Un festival nato per celebrare le competenze delle donne sui grandi temi dell’attualità” dice Francesca Parisini di Elastica, coordinatrice della manifestazione. Con la direzione artistica di Serena Dandini, L’Eredità delle Donne tornerà a Firenze e online, dal 21 al 23 novembre. Titolo di questa ottava edizione “IF – Intelligenze Femminili”, un invito ad approfondire il valore, la necessità e la visionarietà delle donne che con la loro mente e i loro gesti hanno messo in atto una rivoluzione, in un momento storico in cui il cambiamento è strettamente legato all’intelligenza artificiale che ha reso possibili progressi straordinari nei campi della medicina, dei trasporti, della comunicazione, della ricerca scientifica. Continua anche lo scouting di eventi e progetti provenienti da tutta Italia da inserire nel Cartellone OFF della manifestazione. C’è tempo fino al 31 ottobre per candidare la propria idea attraverso appositi form di partecipazione che si trovano sul sito ed entrare a far parte del programma diffuso del festival. Le proposte verranno vagliate appena ricevute e andranno a popolare quasi in tempo reale il cartellone online.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari