giovedì, 2 Ottobre , 25

Sciopero 3 ottobre, Salvini: “Se illegittimo chi bloccherà pagherà”. Meloni: “Weekend lungo e rivoluzione non vanno insieme”

(Adnkronos) - Matteo Salvini ha fatto sapere che "la commissione di garanzia si pronuncerà a brevissimo" sullo sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata in difesa di Flotilla. "Immagino, vista la normativa, che dichiarerà lo sciopero illegittimo", in quanto "uno sciopero generale improvviso, per motivi politici, è chiaro che

A2a lancia Life Ventures, veicolo societario per integrare leve open innovation

(Adnkronos) - A2a lancia A2a Life Ventures, il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell’open innovation. L’obiettivo è sostenere i pilastri del piano strategico 2035 e valorizzare sul mercato soluzioni innovative sviluppate internamente. La nuova società “rafforza la posizione del gruppo come attore di primo piano nel

Il generale Masiello: “Se si va in guerra non combatte solo l’Esercito, ma l’Italia intera”

(Adnkronos) - Nel nuovo episodio di State Sicuri, il video podcast di Adnkronos dedicato alla sicurezza che cambia, Giorgio Rutelli ha ospitato il Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito. Un dialogo a tutto campo che ha toccato i grandi scenari internazionali, le sfide della trasformazione culturale e tecnologica delle Forze

A Milano partita la raccolta a domicilio capsule esauste caffè in alluminio

AttualitàA Milano partita la raccolta a domicilio capsule esauste caffè in alluminio

Milano, 2 ott. (askanews) – E’ partito a Milano il primo servizio sperimentale di raccolta a domicilio delle capsule esauste di caffè in alluminio, grazie a un accordo di programma tra il Comune, Amsa, Nespresso italiana e il Consorzio nazionale imballaggi alluminio (Cial). La raccolta è operativa dal primo ottobre e sarà effettuata a domicilio, in tutto il comune di Milano. In questa fase di sperimentazione si stima di raccogliere e riciclare nel solo Comune di Milano, con il servizio a domicilio, oltre 80 tonnellate di capsule nel corso di un anno, recuperando oltre 50 tonnellate di caffè esausto e più di 5 di alluminio da rimettere in circolo.

Il nuovo servizio affianca e integra il progetto di economia circolare Da chicco a chicco che da 14 anni consente la riconsegna delle capsule esauste presso i punti vendita Nespresso e le riciclerie convenzionate su tutto il territorio nazionale. Anche le capsule ritirate a domicilio rientreranno infatti nel sistema Da chicco a chicco, consentendo di dare una seconda vita ai due materiali che compongono la capsula: l’alluminio, viene fuso e riciclato al 100%, e il caffè residuo, può essere trasformato in compost e utilizzato in una risaia da cui Nespresso riacquista il riso per donarlo a Banco Alimentare e Fondazione Progetto Arca. Con l’attivazione del servizio a domicilio, i cittadini milanesi hanno ora a disposizione un’ulteriore modalità di conferimento.

Il ritiro potrà essere richiesto al momento dell’acquisto di nuovi prodotti sul sito Nespresso.it, tramite app o servizio clienti. Al momento della consegna, il corriere potrà ritirare fino a due sacchetti di capsule esauste, utilizzando la recycling bag Nespresso o normali sacchetti, senza alcun costo aggiuntivo. La logistica, gestita anche con l’utilizzo di veicoli elettrici, prevede il conferimento in centri di stoccaggio intermedi per la successiva separazione e valorizzazione di alluminio e fondi di caffè.

Con questa iniziativa – unica in Italia – la città di Milano rafforza e conferma il proprio impegno nello sviluppo di soluzioni innovative per la gestione sostenibile dei rifiuti urbani, offrendo ai cittadini un’ulteriore possibilità di contribuire attivamente al riciclo e alla riduzione dell’impatto ambientale.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari