mercoledì, 8 Ottobre , 25

San Francesco, Mattarella promulga la legge su festa nazionale ma scrive alle Camere: servono correttivi

(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge che istituisce la festività nazionale di San Francesco, inviando una lettera ai presidenti del Senato, Ignazio La Russa, e della Camera, Lorenzo Fontana, per sottolineare la necessità di provvedere ad una serie di correttivi.   In particolare il Capo dello Stato rileva che

Mostre, ‘Art from Inside’ a Palazzo Reale di Milano

(Adnkronos) - La mostra 'Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza', progetto culturale multidisciplinare ideato da Fondazione Bracco e presentato per la prima volta in un grande contesto espositivo come Palazzo Reale di Milano, a partire dal 9 ottobre 2025 fino al 6 gennaio 2026, propone al visitatore una domanda solo apparentemente semplice

Bonifici istantanei, obbligo per banche da domani: la guida sulle novità

(Adnkronos) - Scatterà domani, 9 ottobre, l'obbligo per tutte le banche dell’area Sepa di consentire ai propri clienti l’invio dei bonifici istantanei, già obbligatori in ricezione dal gennaio scorso. Il trasferimento di denaro avviene in tempo reale, con accredito entro dieci secondi, 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Le commissioni non potranno

R. Toscana: ok a modalità erogazione risorse imprese agricole alluvionate

NewsR. Toscana: ok a modalità erogazione risorse imprese agricole alluvionate

Per i danni subiti il 14 e 15 marzo scorsi

Nell’ultima riunione della giunta della Regione Toscana sono stati definiti e approvati i criteri e le modalità per l’assegnazione di un contributo straordinario destinato alle imprese agricole che hanno subito danni a causa degli eccezionali eventi meteorologici del 14 e 15 marzo scorsi.

Questi eventi hanno portato alla dichiarazione di emergenza sia regionale che nazionale. Sono stati messi a disposizione un totale di 500mila euro, con un massimo di 10mila euro di aiuto per ogni impresa vittima del maltempo.

Le 58 imprese agricole che avevano presentato richiesta di aiuto entro la scadenza stabilita del 27 agosto scorso potranno beneficiare di questi fondi.

Il contributo sarà erogato solamente previa presentazione della documentazione relativa alle spese realmente sostenute, e che sarà possibile cumulare questo aiuto con quello previsto dall’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile datata 2 maggio 2025, relativa ai primi interventi urgenti.

Ciro Di Pietro

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari