mercoledì, 8 Ottobre , 25

San Francesco, Mattarella promulga la legge su festa nazionale ma scrive alle Camere: servono correttivi

(Adnkronos) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha promulgato la legge che istituisce la festività nazionale di San Francesco, inviando una lettera ai presidenti del Senato, Ignazio La Russa, e della Camera, Lorenzo Fontana, per sottolineare la necessità di provvedere ad una serie di correttivi.   In particolare il Capo dello Stato rileva che

Mostre, ‘Art from Inside’ a Palazzo Reale di Milano

(Adnkronos) - La mostra 'Art from Inside. Capolavori svelati tra arte e scienza', progetto culturale multidisciplinare ideato da Fondazione Bracco e presentato per la prima volta in un grande contesto espositivo come Palazzo Reale di Milano, a partire dal 9 ottobre 2025 fino al 6 gennaio 2026, propone al visitatore una domanda solo apparentemente semplice

Bonifici istantanei, obbligo per banche da domani: la guida sulle novità

(Adnkronos) - Scatterà domani, 9 ottobre, l'obbligo per tutte le banche dell’area Sepa di consentire ai propri clienti l’invio dei bonifici istantanei, già obbligatori in ricezione dal gennaio scorso. Il trasferimento di denaro avviene in tempo reale, con accredito entro dieci secondi, 24 ore su 24 e sette giorni su sette. Le commissioni non potranno

Francia, Lecornu: “Sempre più lontana possibilità scioglimento dell’Assemblea”

Dall'Italia e dal MondoFrancia, Lecornu: "Sempre più lontana possibilità scioglimento dell'Assemblea"

(Adnkronos) – C’è una “volontà” delle forze politiche “di avere un bilancio” prima del 31 dicembre, che “allontana le prospettive di uno scioglimento” dell’Assemblea. Ad affermarlo, in una breve dichiarazione da Matignon, è stato il premier francese dimissionario, Sébastien Lecornu, che ha fatto il punto sulle consultazioni in corso.  

“Tutti sono d’accordo che l’obiettivo del disavanzo pubblico deve essere mantenuto al di sotto del 5%, vale a dire tra il 4,7 e il 5%” per il 2026, ha aggiunto Lecornu diventato il premier della Quinta Repubblica con meno giorni trascorsi a Matignon. Nominato da Emmanuel Macron il 9 settembre scorso, non ha retto neanche un mese alla crisi politica in cui è precipitata la Francia dalle elezioni europee del giugno del 2024. Si tratta del governo più breve dal 1958. 

Emmanuel Macron non ha menzionato l’ipotesi dello scioglimento durante il suo incontro di ieri con la presidente dell’Assemblea nazionale, la cui consultazione preventiva è obbligatoria nel caso di una decisione di questo tipo. A precisarlo è stata la stessa Braun-Pivet oggi su Rtl dicendo che il colloquio avuto martedì era invece rivolto alla ricerca di “soluzioni e vie di uscita possibili” e dicendosi convinta che lo strumento politico dello scioglimento dell’Assemblea di cui dispone Emmanuel Macron “non risolverebbe molto” e “non deve concretizzarsi”. Braun-Pivet si è anche detta “assolutamente in disaccordo” con la proposta di Edouard Philippe di indire elezioni presidenziali anticipate: “Non bisogna destabilizzare le istituzioni”, ha affermato. Secondo Braun-Pivet Emmanuel Macron è “concentrato”, cerca “una via di uscita”, pensa al Paese, ai francesi”. 

 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari