mercoledì, 16 Luglio , 25

Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia

(Adnkronos) - Continua l’impegno di Unicredit in Italia attraverso un importante piano di assunzioni. E’ infatti partita la campagna 'Segui il tuo talento. Ti porterà da noi dedicata ai giovani under 30 che saranno impiegati nella rete commerciale italiana. I nuovi assunti da inserire in Italia nel 2025 sono mille, di cui 700 giovani nella

Mulè: “Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani”

(Adnkronos) - “Il XXIV Rapporto Annuale ci consegna la fotografia di un paese che è in movimento, grazie anche alla capacità dell'Inps di adattarsi ai tempi. Il welfare generativo, la capacità di una educazione generazionale ai nuovi sistemi di welfare, fa sì che l'Inps possa guidare un cambiamento che interesserà sempre più le giovani generazioni.

Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull’esecutivo: sondaggio YouTrend

(Adnkronos) - Giorgia Meloni resta il politico in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia ma cala il consenso per il governo. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, diffuso oggi, mercoledì 16 luglio, dal canale all news.  Fratelli d’Italia si conferma il primo partito con intenzioni di voto al

A Palazzo Carafa i “Ritratti dalle profondità dell’anima”

UncategorizedA Palazzo Carafa i “Ritratti dalle profondità dell’anima”

Palazzo Carafa, nel cuore del centro antico, accoglie da oggi nel suo ventre la personale di Ama Diamante “Imago Profundis – Ritratti dalle profondità dell’anima”.

Una decade di ricerca pittorica e spirituale che ha origine dal 2013 e che si sviluppa attraverso un nucleo di 23 opere, summa di un percorso di ricerca sempre in fieri.

A raccontare questo decennale, 23 ritratti privi di un modello in carne e ossa, evocazioni di forme archetipiche, memorie interiori che narrano gli estratti di un diario spirituale, alla ricerca dell’identità profonda.

Ama Diamante, artista poliedrica avvezza a esplorare le potenzialità tra media e tecniche disparate, dalla fotografia alla scultura, dischiude il suo mondo in uno scrigno prezioso prodotto di un lavoro di scandaglio, sul periglioso limite dell’irrazionale ma cifra stilistica che porta uno stigma inconfondibile: un legame ancestrale dell’artista con Napoli.

In esposizione ci sono opere su carta eseguite con tecniche sperimentali, manipolazioni dal sapore alchimistico.

Nel corso degli anni, e pur con la sperimentazione di tecniche innovative, l’artista ha preservato un chiaro filo conduttore della trattazione sottile e pulsionale, dove le figure coinvolte ci inquietano perché l’assenza di quelle orbite che osserviamo scavano e affonda dentro noi.

L’articolo A Palazzo Carafa i “Ritratti dalle profondità dell’anima” proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari