Ancora prestigiose vittorie per i liceali dello storico istituto afragolese, diretto dalla dirigente scolastica Adele Vitale
Il liceo Brunelleschi punto di riferimento per tutti gli studenti dell’area a nord di Napoli, offre tre indirizzi di studio: liceo scientifico, liceo linguistico e liceo classico
di Antonio Parrella
AFRAGOLA (NAPOLI). Ancora brillanti successi per i liceali del “Filippo Brunelleschi”, presieduto dall’instancabile dirigente scolastica Adele Vitale, che hanno vinto due primi premi e due terzi posti ai concorsi “Scribendo discimus” e “Scrittura Creativa”, riservati agli studenti degli istituti di secondo grado della Campania, ed organizzati rispettivamente dall’associazione culturale Discimus (opera sul territorio regionale e nazionale per la divulgazione scientifica multidisciplinare per la sostenibilità della ricerca, formazione e cultura) e dall’associazione culturale “Amici del libro” di Sant’Arpino. Un vero trionfo per gli alunni afragolese, coordinati magistralmente dai loro docenti sotto l’attenta supervisione dell’instancabile preside Vitale. Dunque nel concorso “Scribendo discimus” la prima classificata è stata Ammendola Maira della classe 4 sezione X, mentre Espero Maria Beatrice (classe 4 sezione O), si è piazzata al terzo posto. Entrambe hanno presentato un saggio breve sulle ricerche rivoluzionarie dei premi Nobel per la medicina 2018, Jeams Allison e Tasuku Onjo, scopritori della immunoterapia dei tumori. Nel concorso di “Scrittura creativa”, invece, si sono classificati rispettivamente al primo e terzo posto gli alunni Antonio Del Prete e Giovanni Salzano della classe VA. “Un plauso particolare per queste importanti affermazioni va anche ai docenti – commenta con particolare soddisfazione la preside Vitale – perchè rappresenta il frutto del costante impegno, della passione e della professionalità profusi ogni giorno senza soluzione di continuità al servizio della nostra vasta platea scolastica che conta circa 1400 alunni”. Il liceo Brunelleschi, con l’imponente struttura di via Firenze, che vanta numerosi laboratori scientifici, multimediali e di informatica, è dotato anche di una attrezzatissima palestra coperta e di ampi spazi esterni con piste e campi di pallacanestro e pallavolo, dedicati alle attività motorie. Ciliegina sulla torta, poi, il maestoso orto botanico, un vero e proprio polmone di un ettaro verde, destinato ad uso didattico e per visite di alunni di altre scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta la Campania. Da annotare, inoltre, che con il loro giornale di istituto “Libero pensiero” i liceali del Brunelleschi sono reduci dalla vittoria per il secondo anno consecutivo del primo premio del Concorso Nazionale “Il Miglior Giornalino Scolastico, Carmine Scianguetta”, organizzato dall’istituto comprensivo di Manocalzati di Avellino.