La dirigente scolastica Adele Vitale
Il prestigioso istituto di via Firenze si conferma polo culturale della città di Afragola e del circondario
di Antonio Parrella
AFRAGOLA (NAPOLI). Ancora brillanti risultati all’esame di stato per gli studenti del liceo statale “Filippo Brunelleschi”. E così ben 36 super alunni del prestigioso istituto di via Firenze, guidato da sei anni in modo eccelso dall’instancabile dirigente scolastica Adele Vitale, hanno conseguito la maturità con il massimo punteggio di 100.
Tra questi anche due diplomati con 100 e lode. Dunque un risultato davvero prestigioso (l’anno scorso erano stati 35 i diplomati con il massino dei voti), che conferma la qualità del corpo docente e la bontà dell’offerta formativa del Brunelleschi, sempre al passo con i tempi. Un liceo che offre ogni anno alla vasta platea scolastica una didattica innovativa, supportata anche da attrezzature informatiche di ultima generazione.
Insomma il “Brunelleschi”, che propone tre indirizzi di studio (liceo scientifico, liceo linguistico e liceo classico), grazie al prezioso e costante lavoro della preside Vitale, del suo staff, di tutti i docenti e del personale Ata, rappresenta ormai un punto di riferimento non soltanto per gli studenti afragolesi, ma di tutta l’area a nord di Napoli.
“Questi pregevoli risultati ripagano i nostri sacrifici e la grande passione che mettiamo in campo ogni giorno al servizio dei nostri allievi e delle loro famiglie – commenta con soddisfazione la preside Vitale -. Tuttavia è per me anche un momento particolarmente emozionante, visto che, per raggiunti limiti di servizio, dal primo settembre lascerò il liceo nelle ottime mani del collega Giuseppe Cotroneo, proveniente dall’istituto Majorana di Somma Vesuviana. Dunque il mio saluto e vivo ringraziamento va a tutta la comunità scolastica del Brunelleschi e a questi 36 fantastici campioni, che hanno conseguito il diploma con la massima votazione, dimostrando una preparazione eccellente ed approfondita, nonostante le difficoltà di quest’anno dovute alla didattica a distanza per la pandemia del Covid. Ma tutti hanno fatto, come sempre, il loro dovere fino in fondo, docenti e studenti. Questi magnifici discenti rappresentano l’orgoglio del Brunelleschi e ora hanno spiccato il volo verso il loro percorso universitario, felici e consapevoli del loro valore. Porterete con voi i ricordi di notti insonni – aggiunge la preside Vitale – ora per lo studio, ora per le feste dei 18 anni, le emozioni, le paure, gli amori, le attese, le speranze. Tutto ciò vi ha fatto crescere, diventare uomini e donne con in pugno il vostro destino. Sono orgogliosa di voi, così come dei vostri docenti, che vi hanno trasmesso l’amore per l’umanità, per la conoscenza e il sapere, che rendono liberi e consapevoli. Siate di esempio e di sostegno alle matricole che sceglieranno il Brunelleschi”.
Ma ecco i nomi degli studenti eccellenti delle quinte classi, che quest’anno hanno concluso il loro percorso di studi con la massima votazione.
Classe V A: Antonio Del Prete, Fortuna Serena Orabona, Francesco Raffaele Russo, Giovanni Salzano (100 e lode); classe V B: Assunta Pia Coppeta, Pierluigi Di Palo, Elisabetta Sabrina Mascolo, Federica Palmieri, Teresa Silvestro, Francesca Pia Tuccillo; classe V C: Letizia Castaldo, Antonio Cerbone, Maria Pia Manganiello; classe V D: Alessandra Bassolino, Martina Bassolino; classe V E: Antonio Capasso, Raffaele Mocerino; classe V F: Giorgia Cerbone, Eleonora Maria Talletti; classe V O: Rosa Cerbone; classe V P: Ilaria De Stefano, Maria Rosaria Chiappetti, Simona Laezza, Sara Pagano, Maria Pia Puzio, Gaia Testa; classe V Q: Imma Concetta Barbetta, Maria Rosaria Davino, Federica Huang, Anna Sica, Marianna Pia Squillace; classe V X: Sara Rosaria Di Aluro (100 e lode), Daniele Gioioso, iris Panaro, Emanuela Serpico, Antonio Vicale.