Il dirigente scolastico del liceo Brunelleschi, architetto Giuseppe Cotroneo
Nelle foto, alcuni studenti della redazione di “Pensiero Libero”
Il prestigioso liceo statale “Brunelleschi” si conferma un polo culturale di riferimento per gli studenti della città a nord di Napoli, portando a casa due primi posti nel concorso riservato a tutte le scuole d’Italia
di Antonio Parrella
AFRAGOLA. Ancora prestigiosi successi ai tempi del covid-19 per gli studenti-giornalisti dello storico liceo statale “Filippo Brunelleschi”, presieduto dal dirigente scolastico Giuseppe Cotroneo.
E così gli alunni, magistralmente guidati dai loro docenti e sotto la supervisione del preside Cotroneo, hanno trionfato per la seconda volta consecutiva portando a casa il primo premio della XXI edizione del concorso nazionale “Penne Sconosciute” di Piancastagnaio (Toscana), sia come miglior giornalino d’istituto che come rivista scolastica.
La redazione, coordinata dai docenti Michele Salomone e Mariafrancesca Graniero e formata da alunni del triennio di tutti e tre gli indirizzi (classico, scientifico e linguistico), durante la chiusura scolastica dovuta alla pandemica diffusione del Covid-19, ha continuato a riunirsi e a pubblicare online il numero completo del giornale e della rivista allegata Kairos, partecipando così all’importante concorso.
Da annotare che “Kairos” è la rivista culturale (coordinata dal professore Michele Salomone), che “ospita” tra l’altro anche le riflessioni di professori, ex studenti del liceo universitari e artisti (Salvatore Perrella, Antonio Chianese, Maria Castaldo, Camilla Almanno, Vincenzo Orefice, Matteo Squillante, Emma Dinuzzi. Pasquale Asseni. Di altri licei Nicola De Rosa, Roberto Petrazzuolo, Roberto Rocco).
Ma ecco i liceali artefici delle brillanti affermazioni: Andrea Caccavale, Antonio Adamo, Antonio Cerbone, Antonio Pio Antonucci, Antonio Varese, Annamaria Caso, Arianna Di Fiore, Antonio Del Prete, Beatrice Espero, Benedetta Montella, Brunella Caponetto, Claudio Bencivenga, Chiara Coppola, Daniela Cortese, Ersilia De Rosa, Fabiana Di Palma, Gabriele Gargano, Gaia Di Sabato, Giovanni Boemio, Giovanni Salzano, Giusy Sabrina Lanzano, Giulia Nuzzo, Ida Cerbone, Ilaria Di Palma, Laura Cerbone, Letizia Castaldo, Lily Canale, Lucia Mocerino, Maira Ammendola, Marco Russo, Martina Alvetta, Marzia Celardo, Carmine Miele, Rosaria Del Prete, Sara Castaldo, Sara Orsi, Serena Scielzo, Simone Iavarone, Tonia Setola, Vincenzo D’Antò, Vincenzo Pio De Rosa, Sylvia Castaldo, Valeria Donatore, Raffaella Di Martino, Samuele Cerbone, Adelaide Russo.
Soddisfazione per i successi conseguiti è stata espressa dal capo d’istituto, Giuseppe Cotroneo, che ha ringraziato alunni e docenti per la straordinaria impresa.