sabato, 20 Settembre , 25

Sinner, scelto il nuovo fisioterapista? Il video ‘misterioso’ sui social

(Adnkronos) - Alejandro Resnicoff è il nuovo fisioterapista di Jannik Sinner? Un video che in queste ore sta facendo il giro dei social può rappresentare un indizio. Dopo la presentazione della sua Fondazione a Milano, il numero 2 del ranking Atp è partito per la Cina, dove tra poco inizierà la sua avventura all'Atp di

Stati Uniti, per stranieri arriva la ‘Trump Gold Card’ e una tassa da 100mila euro

(Adnkronos) - Un ordine esecutivo sulla "Gold Card" e una tassa annuale da 100.000 dollari su una categoria di visti che riguarda in particolare il settore tech. Sono tra le ultime mosse di Donald Trump. Il presidente ha firmato l'ordine esecutivo per introdurre la "Trump Gold Card", che consente - per un milione di dollari

Non gli permette di giocare alle slot, baby gang ‘in rosa’ aggredisce titolare bar

(Adnkronos) - Sono stati identificate e indagate dalla Squadra Mobile di Padova due delle quattro ragazze che, di fronte al diniego di poter giocare alla slot machine, in quanto minorenni, hanno aggredito la titolare di un bar nella zona della stazione ferroviaria malmenandola con calci e pugni e strappandole delle ciocche di capelli. I fatti

Al via “Cinema in Festa”, dal 21 al 25 settembre in sala metà prezzo

AttualitàAl via "Cinema in Festa", dal 21 al 25 settembre in sala metà prezzo

Roma, 18 set. (askanews) – Al via la settima edizione di Cinema in Festa, l’imperdibile occasione per vedere i film al cinema a un prezzo speciale. Un’iniziativa proposta al pubblico da parte di ANEC (Associazione Nazionale Esercenti Cinema) e ANICA (Associazione Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive e Digitali), con il supporto del MiC e in collaborazione con il David di Donatello – Accademia del Cinema Italiano. La nuova edizione partirà domenica 21 Settembre con oltre 900 sale cinematografiche aderenti per circa 2800 schermi e si concluderà giovedì 25 Settembre con le nuove uscite della settimana.

Cinema in Festa è il progetto che ha visto il suo debutto nel 2022 e che proseguirà fino al 2026: ogni anno, nei mesi di giugno e settembre, per 5 giorni dalla domenica al giovedì, il biglietto sarà accessibile a soli 3,50 euro per tutti i film e in tutta Italia. Ispirato alla “Fête Du Cinéma” francese, il progetto è nato dalla collaborazione tra distributori e cinema per garantire agli spettatori italiani una stagione cinematografica lunga dodici mesi.

L’edizione di giugno 2025 ha ottenuto incassi pari a 3.537.412 euro e raggiunto un totale di 963.029 presenze, in crescita rispettivamente del 39,2% e del 40,4% sullo stesso periodo del 2024, ribadendo il trend di crescita e consolidamento del mercato cinematografico italiano.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito di “Cinema RRevolution – Che Spettacolo L’Estate”, la campagna che ha trasformato l’estate italiana in una stagione straordinaria, con l’obiettivo di incentivare sempre più la frequentazione delle sale nei mesi estivi.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari