domenica, 27 Aprile , 25

Venezia-Milan 0-2: Pulisic e Gimenez regalano il successo ai rossoneri

(Adnkronos) - L’effetto Coppa Italia spinge il Milan nel lunch match del 34° turno di Serie A. Al Penzo, i rossoneri liquidano la pratica Venezia con la rete di Pulisic in avvio e quella di Gimenez nel finale. Finisce 0-2: dopo il grande successo nel derby infrasettimanale contro l’Inter, valso la finale della Coppa nazionale

Inter-Roma, alle 15 il big match di San Siro: la diretta

(Adnkronos) - A San Siro ci sono in palio punti pesantissimi in ottica scudetto e corsa Champions. L'Inter, appaiata al Napoli a 71 punti in vetta alla classifica, ospita la Roma nel big match del 34° turno di Serie A: la squadra di Inzaghi va a caccia dei tre punti per tornare almeno per qualche

Ucraina, Cremlino rassicura Trump: “Molte posizioni Usa e Russia coincidono”

(Adnkronos) - Lo sfogo di Donald Trump contro Vladimir Putin, lanciato durante il viaggio di ritorno da Roma dove ha incontrato il presidente ucraino Zelensky, sembra sortire i primi effetti con una rassicurazione che arriva stamane dal Cremlino.  "Ci sono molti elementi che coincidono davvero", ha detto infatti il portavoce Dmirtry Peskov, secondo cui la

Antibiotici, la proposta: una tassa contro l’emergenza superbatteri

Dall'Italia e dal MondoAntibiotici, la proposta: una tassa contro l'emergenza superbatteri

(Adnkronos) –
Una tassa sugli antibiotici potrebbe contribuire a contrastare l’emergenza dei superbatteri invulnerabili ai farmaci. E’ la proposta avanzata da un team di economisti inglesi dell’University of East Anglia (Uea), della Loughborough University e di E.CA Economics, in uno studio pubblicato sull”International Journal of Industrial Organization’. La resistenza antimicrobica, ricordano, causa circa 700mila morti all’anno e, se non controllata, entro il 2050 potrebbe mettere in pericolo 10 milioni di vite l’anno con una perdita di produzione economica pari a 100 trilioni di dollari. 

Per il coautore del lavoro Farasat Bokhari, già membro della School of Economics Uea, oggi alla Loughborough University, l’antibiotico-resistenza è “forse la prossima bomba a orologeria nel sistema sanitario. Nella nostra analisi – precisa – l’onere finanziario della tassa” su questi farmaci “non grava sui pazienti, ma piuttosto sui medici di base che in alcuni casi potrebbero prescrivere antibiotici in modo eccessivo”. 

L’idea è di scoraggiare l’impiego dei medicinali antibatterici ad ampio spettro, quelli più a rischio di alimentare lo sviluppo di superbatteri, promuovendo di conseguenza l’uso di antibiotici a spettro ristretto, mirati al patogeno responsabile dell’infezione previo test per individuarlo.  

 

Basandosi su 10 anni di dati relativi alle vendite mensili di antibiotici dispensati nelle farmacie Uk, e avvalendosi di specifici modelli economici per considerare l’effetto di diversi fattori, i ricercatori hanno esaminato l’impatto di due tipi di tassazione. 

Una tassa del 20% su tutti gli antibiotici, applicata a questi farmaci indistintamente – è emerso – ne ridurrebbe l’uso totale del 12,7%, diminuendo del 29,4% soltanto l’impiego degli antibiotici ad ampio spettro; si tradurrebbe inoltre in una perdita di benessere per il consumatore pari, nel Regno Unito, a circa 19,9 milioni di sterline all’anno. Se invece la stessa tassa del 20% venisse applicata solo agli antibiotici ad ampio spettro, il loro utilizzo diminuirebbe del 37,7%, l’uso complessivo di antibatterici scenderebbe del 2,38% appena e la perdita di benessere per il consumatore verrebbe contenuta a 4,8 milioni di sterline l’anno. 

“Relativamente piccola rispetto ai costi sociali previsti in termini di morti e perdite economiche” da superbatteri, osserva Weijie Yan di E.CA Economics, autore principale dello studio. “Sebbene i regimi fiscali alternativi che consideriamo differiscano nell’entità dello spostamento della domanda” di antibiotici, per Bokhari “le nostre stime suggeriscono che queste politiche possono essere molto efficaci nel gestire tale domanda”. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari