di Antonio Parrella
E’ stata assegnata all’ASL Napoli 2 Nord, diretta da Antonio d’Amore (nella foto in alto), la gestione delle motovedette attrezzate come idroambulanze collocate sulle isole di Ischia e Procida. In precedenza tale esercizio era stato sempre affidato prima alla Centrale Operativa Regionale e poi all’ASL Napoli 1 Centro. La nuova disposizione è contenuta nel Decreto 44 del Commissario ad Acta alla Sanità, firmato nei giorni scorsi dal governatore della Campania Vincenzo De Luca. La gestione operativa delle idroambulanze era precedentemente di competenza dell’ASL Napoli 1 Centro, mentre la richiesta di intervento dei mezzi, la fornitura del materiale sanitario e del personale era di competenza dell’ASL Napoli 2 Nord. La gestione tecnica delle idroambulanze, invece, è sempre stata di competenza della Capitaneria di Porto. Nello stesso provvedimento, De Luca ha incaricato la Direzione Generale alla Salute dell’Ente regionale di rinnovare ed aggiornare la convenzione tra le ASL Napoli 1 Centro e Napoli 2 Nord, la Regione Campania ed il Ministero dei Trasporti – Comando Capitanerie di Porto per la gestione operativa dei mezzi da parte della Guardia Costiera. “Ora – sottolinea il direttore generale dell’Asl di Napoli 2 Nord, Antonio d’Amore – le disposizioni del Decreto 44 ci consentiranno di gestire direttamente le idroambulanze, interloquendo in modo immediato con la Capitaneria di Porto, incaricata di gestire tecnicamente i mezzi. Con il nuovo modello organizzativo sarà coordinato in modo migliore i trasporti di terra con quelli in mare, così da ottimizzare le comunicazioni e i tempi di gestione dei soccorsi. Le idroambulanze sono mezzi di trasporto preziosi per un’Azienda come la nostra, chiamata a gestire la popolazione isolana delle isole di Ischia e Procida che durante la stagione estiva raggiunge le 270 mila unità.” Attualmente le idroambulanze di Ischia e Procida non sono operative, a causa di guasti verificatisi su entrambi i mezzi, ma in base a quanto riferito nell’ambito di una riunione tecnica, tenutasi presso la Capitaneria di Porto di Napoli, già nei prossimi giorni dovrebbe essere riattivato il servizio dell’idroambulanza di Procida.