venerdì, 11 Luglio , 25

Giubileo, a Roma in arrivo mille ‘influencer di Dio’ da tutto il mondo

(Adnkronos) - Gli 'influencer di Dio' si danno appuntamento a Roma da tutto il mondo. Saranno in mille gli influencer cattolici che si incontreranno a Roma i prossimi 28 e 29 luglio in occasione del Giubileo dedicato ai missionari digitali. "Un'opera - osserva in una intervista all'Adnkronos mons. Lucio Ruiz, segretario del Dicastero vaticano per

Chiara Nasti, lo sfogo dopo la vacanza: “Essere mamma è più faticoso di lavorare”

(Adnkronos) - Chiara Nasti si è sfogata sui social sulla sua quotidianità da mamma. L'influencer napoletana, moglie del calciatore Mattia Zaccagni, è da poco rientrata da una lunga vacanza di famiglia durata circa un mese. Questo ha dato il via libera agli hater, pronti ad accusarla di vivere una vita da "privilegiata".   L'influencer ha

Amadeus al concerto di Lazza a San Siro, la ‘frecciatina’ sui social

(Adnkronos) - Lazza si diverte a stuzzicare, amichevolmente, Amadeus. Il conduttore televisivo, accompagnato dalla moglie Giovanna Civitillo, era presente tra il pubblico del concerto-evento del rapper milanese allo Stadio San Siro, andato in scena mercoledì 9 luglio a Milano. Il legame tra i due è forte, dato che fu proprio Amadeus a portare Jacopo Lazzarini

Redazione-Web

Il ‘buon senso’ di Trump, Putin, Erdogan e company? Nemici e guerre

ROMA - Negli Stati Uniti, nel momento dell'incoronazione a Presidente rieletto, Donald Trump presentò le sue intenzioni di governo con queste parole: 'The revolution of common sense', che tutti hanno tradotto con 'buon senso'. Poi ha cominciato con la raffica di ordini esecutivi, firmati in diretta tv mondiale col suo pennarellone nero. America first e

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di giovedì 10 luglio 2025

MELONI APRE CONFERENZA RICOSTRUZIONE UCRAINA: IMPEGNI PER 10 MLD Si è aperta a Roma la Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina, a cui prendono parte 15 tra capi di Stato e di governo, accolti questa mattina da Giorgia Meloni. La premier ha annunciato impegni "per oltre 10 miliardi di euro", ha ribadito che "l'Italia intende giocare

Caso Almasri, lo show anglo-latino di Nordio al Senato: “Dimettermi? Nuts! E’ un wishful thinking, putant quod cupiunt. Hic manebimus optime”

ROMA - Dimissioni? "Sapete cosa ha detto il generale McAuliffe durante la battaglia di Bastogne? 'Nuts!'". Lo dice il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, arrivando al Senato per il question time, citando la celebre frase del generale statunitense Anthony McAuliffe, durante la battaglia di Bastogne. McAuliffe e i suoi soldati risposero così a chi chiedeva

Tuffi sconsiderati e poi ‘aiuto-aiuto’, la proposta della Lega: “Il soccorso si paghi”

BOLOGNA - Chi si tuffa da imprudente, paghi. Un po' come quando si va in montagna e poi si chiede aiuto perché ci si trova impreparati ad affrontare l'ambiente in cui ci si trova. Segue la stessa logica il ragionamento che arriva dalla Lega del Veneto dopo il caso del salvataggio dei sette giovani rimasti

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 8 luglio 2025

TRUMP RINVIA I DAZI. BANKITALIA: IMPRESE IN ALLARMEPiù tempo per i negoziati tra Unione europea e Stati Uniti sui dazi. Il presidente americano, Donald Trump, ha deciso di estendere dal 9 luglio al 1 agosto la scadenza per l’entrata in vigore delle tariffe. La situazione però resta d'allarme. Un'impresa italiana su tre teme le conseguenze

“Alla Reggia di Caserta un fiancheggiatore di Putin”: polemiche per l’arrivo del direttore d’orchestra Valery Gergiev

ROMA – Torna al centro delle polemiche Valery Gergiev, il celebre direttore d’orchestra russo noto per la sua vicinanza a Vladimir Putin. La sua esibizione prevista il 27 luglio alla Reggia di Caserta, nell’ambito della rassegna Un’Estate da Re organizzata dalla Regione Campania, ha suscitato aspre polemiche. A lanciare l’allarme è stata Maria Pevchikh, presidente

Le prime pagine di sabato 5 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Cortina, per San Vito (e Giochi) spunta l’idea del by pass lungo Boite ‘a scanso di frane’

BOLOGNA - E se un'altra frana bloccasse la Alemagna, vitale arteria di collegamento verso Cortina, durante i Giochi olimpici e paralimpici del 2026? C'è un piano per una viabilità di emergenza? La domanda l'hanno posta i Verdi in Regione, ma una sorta di risposta arriva da San Vito, il paese attualmente alle prese con la

Frana in Cadore, decisa la riapertura anticipata della “Alemagna”

BOLOGNA - "È stato deciso che ci potrà essere una apertura anticipata" della strada Alemagna "rispetto ai 15 giorni iniziali" di chiusura a seguito della frana a San Vito di Cadore. Ma con chiusura in caso di "fenomeni meteo avversi ed eventualmente nelle ore notturne". Ad ogni modo, "sicuramente un miglioramento della situazione precedente con una

Le prime pagine di giovedì 3 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Fondi pubblici a Kaufmann per il film, risponde Giuli: “La direzione generale non ha mai avuto rapporti con lui”. E parte la stretta

ROMA - "Evidenzio che si tratta di un credito di imposta per l'attrazione di investimenti stranieri in Italia, un'agevolazione specifica per consentire lo svolgimento nel nostro paese di attività connesse alla realizzazione di opere internazionali da parte di un produttore esecutivo italiano, nel caso di specie Coevolutions, sul quale stiamo facendo chiarezza. Al momento non

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 1 luglio 2025

PNRR. DISCO VERDE UE SU SETTIMA RATA, MELONI: "PRIMATO ITALIA"Via libera della Commissione Ue al pagamento della settima rata del Pnrr, pari a 18,3 miliardi di euro. Tutti gli obiettivi sono stati conseguiti. Tra questi diverse riforme: la legge sulla concorrenza, le misure per velocizzare i pagamenti della Pa e la revisione del servizio civile

Ho fatto un sogno: Zelensky abbraccia Putin

ROMA - Un gesto. Basterebbe solo un gesto. Certo, ci vuole coraggio, bisognerebbe far seguire l'azione alle tante parole e chiacchiere che si spendono in pubblico per compiacere la propria parte. Da qualche anno, e in queste ultime ore in particolare dopo il vertice Nato che ha deciso di inondare con miliardi e miliardi di

Troppo sole e niente verde: in centro a Bologna arrivano 110 alberi contro il caldo

BOLOGNA - In attesa degli interventi più strutturali inseriti nel progetto "Bologna verde", l'amministrazione comunale mette in campo un'azione di 'pronto intervento' contro l'allerta caldo: la collocazione di 110 alberi in vaso in sette piazze del centro, nell'arco di dieci giorni, per aumentarne le zone d'ombra nei prossimi tre mesi. Per autorizzare queste installazioni il

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us