martedì, 24 Giugno , 25

Caldo in aumento sull’Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

(Adnkronos) - Sempre più caldo sull'Italia. Oggi, mercoledì 25 giugno, e domani, giovedì 26, le temperature saliranno ancora stringendo molte città nella morsa dell'afa con possibili ripercussioni sulla salute. Ben 13 saranno oggi quelle da bollino arancione e domani andrà peggio con 6 capoluoghi contrassegnati dal bollino rosso. E' quanto emerge dal bollettino sulle ondate

Trump, il report dell’intelligence: “Programma nucleare Iran non distrutto”

(Adnkronos) - Gli Stati Uniti hanno distrutto il programma nucleare dell'Iran o lo hanno 'solo' rallentato? Il presidente Donald Trump non ha alcun dubbio e continua a usare il termine 'obliterated' dopo il raid compiuto con bombardieri B-2 e missili Tomahawk sui siti di Fordow, Natanz e Isfahan.  "L'Iran può ricostruire il programma nucleare? No

Nato, la partita di Meloni a vertice L’Aja. Trump in pressing su Europa

(Adnkronos) - "Si vis pacem, para bellum", se vuoi la pace, prepara la guerra. È la massima latina citata da Giorgia Meloni nel suo intervento in Senato, prima di partire per il vertice Nato all'Aja. Un'espressione che ben sintetizza il clima che si respira nella città olandese, dove i 32 Paesi dell'Alleanza Atlantica sono riuniti

redazione1@notiziedi.it

Le prime pagine di domenica 22 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Le prime pagine di venerdì 20 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

‘Save Gaza’, il corteo sull’Appennino bolognese: in marcia come i palestinesi in fuga

BOLOGNA - Preceduta da quella di Roma che una settimana fa ha saputo richiamare in piazza 300.000 persone, e due giorni dopo l'esplosione dello scontro Israele-Iran, si è tenuto oggi sull'Appennino bolognese la marcia "Save Gaza". Sono attese a Monte Sole, luogo simbolo perché teatro della più efferata delle stragi nazifasciste, almeno 10.000 persone, secondo

Sondaggio Dire-Tecné: dalle Europee 2024 sale la fiducia nel governo Meloni

ROMA - Aumenta la fiducia nei confronti del Governo Meloni rispetto alle elezioni europee di un anno fa. L'operato dell'esecutivo gode del 46% del consenso degli italiani, percentuale di 3 punti maggiore rispetto a 12 mesi fa (43%). In calo invece chi non ha fiducia: 54% oggi, 57% un anno fa. È quanto emerge dal

Indagata per corruzione la sindaca di Prato: “Non mi sottrarrò a nessun confronto”

FIRENZE - La sindaca di Prato, Ilaria Bugetti, ha ricevuto questa mattina un avviso di garanzia della Procura di Firenze. Sotto la lente di ingrandimento della magistratura i finanziamenti elettorali ricevuti da un imprenditore tessile. La notizia dell'avviso di garanzia viene confermata dalla stessa sindaca in una nota diramata poco fa: "Ritengo sia mio dovere

Meloni: “Il referendum sulla cittadinanza una sciocchezza di chi vive nei salotti eleganti”

ROMA - "Una sciocchezza". Così la premier Giorgia Meloni, intervistata da Sechi per i 25 anni di 'Libero', ha definito il quesito sulla cittadinanza presentato al referendum. Lo poteva proporre, ha aggiunto, "solo chi vive nei salotti eleganti e frequenta club esclusivi". Sono molti oramai che, sottolinea Meloni, "vivono più di 5 anni in un paese e

Le prime pagine di giovedì 12 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di mercoledì 11 giugno 2025

USA. TAJANI: "NESSUN ITALIANO SARÀ DEPORTATO A GUANTANAMO" Le tensioni che attraversano gli Stati Uniti arrivano a coinvolgere l'Italia. Donald Trump ha annunciato di voler deportare novemila detenuti nel carcere di Guantanamo. Migliaia di immigrati considerati irregolari. Tra loro anche due italiani, che hanno superato la durata del visto. Un'ipotesi che non piace al governo.

Meloni: “Avevo ragione, c’erano gravi irregolarità nel ‘click day’ per i permessi di soggiorno”

ROMA - Mentre i piani di Trump (per ora solo idee) lanciano l'allarme diplomatico sui migranti irregolari italiani (con Tajani costretto a tranquillizzare tutti: "ce li riprenderemo noi"), la premier Giorgia Meloni torna a polemizzare sui permessi di soggiorno e sull'immigrazione verso l'Italia. "Un anno fa - scrive sui social - mentre molti gridavano allo

Totti e un milione di euro: Lampedusa secondo Fratelli d’Italia

LAMPEDUSA (AGRIGENTO) - Sognando Totti. E perché no, Giorgia Meloni. C'è Fratelli d'Italia dietro alla festa di tre giorni in programma a fine settembre a Lampedusa. Una grande manifestazione che culminerà col concerto gratuito di Claudio Baglioni. Il cantautore romano lancerà il suo Grand Tour da Lampedusa il 27 settembre, la prima di quaranta tappe

Referendum, Toscana ed Emilia Romagna prime per affluenza. Maglia nera per il Trentino

ROMA - Con oltre il 39% di affluenza, la Toscana è la prima Regione per il numero di cittadini che si sono recati alle urne per i cinque referendum. Al secondo posto, con il 38%, si attesta l'Emilia Romagna, quindi la Liguria e il Piemonte praticamente appaiate con il 34,5% circa. Subito sotto il podio

Referendum, La Russa: “Schlein e gli altri hanno fatto perdere punti all’affluenza”

ROMA - “Alla luce dei numeri dell’affluenza, sarebbe troppo facile ora infierire verso coloro che, come Schlein, Bonelli e tanti altri, mistificando il senso delle mie parole, hanno invitato ad andare a votare non per la presunta bontà dei quesiti referendari ma semplicemente, se non per odio, quasi per far dispetto a me. In realtà

Referendum 8 e 9 giugno: al via il voto su lavoro e cittadinanza. Orari, schede, quesiti e quorum

ROMA - Dopo settimane di polemiche, si sono aperti questa mattina alle 7 i seggi per poter votare i referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza. Ci si potrà recare alle urne fino alle 23. Poi domani, 9 giugno, dalle 7 alle 15. Alla chiusura dei seggi inizieranno le operazioni di spoglio. IL QUORUM Per essere

Italia-Argentina, adottato piano d’azione 2025-2030. Accordo Eni-Ypf sul gas naturale liquefatto

ROMA - Il colloquio tra la premier Giorgia Meloni e il presidente della Repubblica argentina, Javier Milei, "ha focalizzato l’attenzione sul rafforzamento del già solido partenariato bilaterale fra Italia e Argentina, fondato su valori condivisi e su un profondo legame storico-culturale tra le due Nazioni. I due presidenti hanno adottato il Piano d’Azione Italia-Argentina 2025-2030

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us