venerdì, 11 Luglio , 25

Giubileo, a Roma in arrivo mille ‘influencer di Dio’ da tutto il mondo

(Adnkronos) - Gli 'influencer di Dio' si danno appuntamento a Roma da tutto il mondo. Saranno in mille gli influencer cattolici che si incontreranno a Roma i prossimi 28 e 29 luglio in occasione del Giubileo dedicato ai missionari digitali. "Un'opera - osserva in una intervista all'Adnkronos mons. Lucio Ruiz, segretario del Dicastero vaticano per

Chiara Nasti, lo sfogo dopo la vacanza: “Essere mamma è più faticoso di lavorare”

(Adnkronos) - Chiara Nasti si è sfogata sui social sulla sua quotidianità da mamma. L'influencer napoletana, moglie del calciatore Mattia Zaccagni, è da poco rientrata da una lunga vacanza di famiglia durata circa un mese. Questo ha dato il via libera agli hater, pronti ad accusarla di vivere una vita da "privilegiata".   L'influencer ha

Amadeus al concerto di Lazza a San Siro, la ‘frecciatina’ sui social

(Adnkronos) - Lazza si diverte a stuzzicare, amichevolmente, Amadeus. Il conduttore televisivo, accompagnato dalla moglie Giovanna Civitillo, era presente tra il pubblico del concerto-evento del rapper milanese allo Stadio San Siro, andato in scena mercoledì 9 luglio a Milano. Il legame tra i due è forte, dato che fu proprio Amadeus a portare Jacopo Lazzarini

redazione

Diesel Euro 5, blocco rinviato al 2026: “Scelta di buonsenso”. Ecco le Regioni coinvolte

ROMA - Slitta al 2026 il blocco alla circolazione dei veicoli diesel Euro 5 nelle Regioni del bacino padano. La misura, inizialmente prevista per l’ottobre 2025, è stata posticipata di un anno grazie a un emendamento al Dl Infrastrutture approvato dalle Commissioni Ambiente e Trasporti della Camera. La decisione riguarda Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna

Le prime pagine di martedì 8 luglio 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Nordio: “La separazione delle carriere non umilia i magistrati. E io non sono un dittatore, ma ora basta con la politica subalterna”

ROMA - "Umiliare la magistratura? No, a mio avviso con questa riforma si darà respiro alla magistratura che è indipendete dal potere politico e deve restarlo ma non lo è da se stessa visto che è ingarbugliata in quella matassa di potere che sono le correnti. Non sarà un'umiliazione dei magistrati ma sarà un recupero

Fallisce l’ultima chanche del terzo mandato, in Commissione affossato l’emendamento-Lega

di Ugo Cataluddi e Marta Tartarini ROMA - Respinto in commissione Affari costituzionali del Senato l’emendamento della Lega sul terzo mandato dei governatori, presentato al ddl Assessori regionali. Cinque i voti a favore - della Lega, di Iv e delle Autonomie - 15 i contrari, di tutti gli altri partiti, e 2 astenuti tra cui

VIDEO | A Napoli attivisti contro il disarmo bruciano la foto di Meloni e Trump

NAPOLI - Attivisti in piazza a Napoli al grido di "Disarmiamoli". È questo lo slogan presente su un grande striscione di colore azzurro che apre il corteo in partenza da piazza Sannazaro. La protesta è stata convocata contro l'attacco degli Stati Uniti all'Iran. "Ci hanno impedito di presidiare il consolato Usa, ora ci muoviamo in

Lite al corteo per il disarmo: “Togliete la bandiera dell’Iran”

BOLOGNA - "Togliete quella bandiera, rappresenta il regime che ha ammazzato mia sorella e mio fratello". Duro confronto oggi pomeriggio a Bologna nel corso della manifestazione promossa dal coordinamento 'Disarmiamoli' contro l'intervento Usa in Iran e l'escalation in Medio Oriente. L'attivista iraniana per i diritti delle donne Sohyla Arjmand, volto noto in città anche per

VIDEO| Villa Pamphili, Giuli: “Con la riforma del tax credit mai più casi Kaufmann”

ROMA - "La riforma non soltanto eviterà questo tipo di problemi, ma ha contribuito a riconoscere l'esistenza di un enorme problema che abbiamo ereditato dai precedenti governi, cioè un sistema di regole che consentiva delle ruberie, degli sperperi di denaro pubblico, e che rappresentava un elemento increscioso sia per le casse dell'erario sia per la

Prato, inchiesta per corruzione: Ilaria Bugetti si dimette da sindaca

PRATO - La sindaca di Prato, Ilaria Bugetti, si dimette. A quel che apprende la Dire, la decisione è stata comunicata durante una riunione straordinaria della Giunta comunale di questo pomeriggio. La lettera è stata già protocollata in municipio. Secondo le ricostruzioni che circolano in questi minuti sarebbe stata decisiva una riunione tenuta in mattinata

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di giovedì 19 giugno 2025

RELIGIONI. A MONTECITORIO LA CONFERENZA DEI PARLAMENTIA Montecitorio la seconda conferenza parlamentare sul dialogo interreligioso. L'apertura dei lavori con i presidenti della Camera, Lorenzo Fontana, e del Senato, Ignazio La Russa. Sono 500 i delegati da oltre 50 Paesi. Tra loro, Pier Ferdinando Casini, presidente onorario dell'Unione inter-parlamentare, e monsignor Rino Fisichella, responsabile del Giubileo

Trump riceve la Juventus nello Studio Ovale ma parla di Iran: “Si arrenda o sarà guerra”

ROMA - "Il mondo intero esploderebbe. Non lo permetterò". Con queste parole, pronunciate in un momento informale durante un incontro con i giocatori della Juventus nello Studio Ovale, il presidente Donald Trump ha rilanciato con forza la sua posizione contro il programma nucleare dell’Iran. Durante lo scambio con Tucker Carlson, noto opinionista conservatore che da

Quando la guerra di Israele diventa una pubblicità a pagamento sui media italiani

ROMA - Ero sul sito di Repubblica quando mi è apparsa in home page una mega pubblicità (nella foto) dove una mano accarezzava una piccola bomba atomica. Di lato la scritta: "il regime più pericoloso al mondo non dovrà mai ottenere l'arma più pericolosa al mondo". Sotto la freccetta con scopri di più. Cliccando partiva

L’indagine per presunta corruzione, Occhiuto: “Non penso che nasca da una mia ricandidatura”

CATANZARO - "Non so chi ha diffuso le notizie, so solo che il 6 giugno scorso ho ricevuto due fogli dalla guardia di finanza, dai quali non si capiva quali erano le accuse. Sono rimasto basito, era la prima volta per me, ho chiesto ai finanzieri che non ci fosse fuga di notizie fino a

Le prime pagine di mercoledì 18 giugno 2025

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l'indirizzo https://www.dire.it

Frana in Cadore, il sistema di allarme non ha funzionato. È polemica

VENEZIA - Siccome “da fonti giornalistiche si apprende che il sistema composto da una rete di sensori e sirene che rilevano i movimenti del terreno e l’aumento della portata d’acqua nel torrente, con attivazione automatica al superamento di soglie critiche, non ha funzionato" quando domenica sera si è verificata la frana di Cancia, il consigliere

- A word from our sponsors -

spot_img

Follow us