mercoledì, 16 Luglio , 25

Unicredit, 1.000 assunzioni nuove assunzioni nel 2025 in Italia

(Adnkronos) - Continua l’impegno di Unicredit in Italia attraverso un importante piano di assunzioni. E’ infatti partita la campagna 'Segui il tuo talento. Ti porterà da noi dedicata ai giovani under 30 che saranno impiegati nella rete commerciale italiana. I nuovi assunti da inserire in Italia nel 2025 sono mille, di cui 700 giovani nella

Mulè: “Inps protagonista del cambiamento, serve educazione previdenziale ai giovani”

(Adnkronos) - “Il XXIV Rapporto Annuale ci consegna la fotografia di un paese che è in movimento, grazie anche alla capacità dell'Inps di adattarsi ai tempi. Il welfare generativo, la capacità di una educazione generazionale ai nuovi sistemi di welfare, fa sì che l'Inps possa guidare un cambiamento che interesserà sempre più le giovani generazioni.

Meloni politico con più fiducia ma cala il giudizio positivo sull’esecutivo: sondaggio YouTrend

(Adnkronos) - Giorgia Meloni resta il politico in cui gli italiani ripongono maggiore fiducia ma cala il consenso per il governo. È quanto emerge dal sondaggio realizzato dall’istituto di ricerca YouTrend per Sky TG24, diffuso oggi, mercoledì 16 luglio, dal canale all news.  Fratelli d’Italia si conferma il primo partito con intenzioni di voto al

Autostrade per l’Italia al G7: il futuro fra smart road e guida autonoma

Video NewsAutostrade per l'Italia al G7: il futuro fra smart road e guida autonoma

In Puglia uno stand con l’operatore tecnologico Movyon

Roma, 15 giu. (askanews) – Smart road, guida autonoma, progetti Falco, Argo e Kehv, quarta corsia dinamica: sono le strade del futuro fra sperimentazione e soluzioni innovative. Quelle che Autostrade per l’Italia presenta in occasione del G7 in Puglia con uno stand insieme a Movyon, la società del Gruppo ASPI leader nello sviluppo e nell’integrazione di soluzioni di Intelligent Transport Systems.Roberta Loiacono, Direttore Marketing Movyon- Gruppo Autostrade per l’Italia, spiega: “Le autostrade sono e resteranno l’infrastruttura portante per lo sviluppo del paese e dell’economia; muovono il 90% del traffico passeggeri e l’85% del traffico merci. Il gruppo Autostrade per l’Italia e il suo operatore tecnologico Movyon investono continuamente in soluzioni tecnologiche per garantire un’esperienza di viaggio sicura digitale e decarbonizzata. Dal monitoraggio attraverso sensori, gemelli digitali di ponti viadotti e gallerie, l’utilizzo di intelligenza artificiale per gestire il ciclo di vita utile delle infrastrutture. Stiamo sperimentando il monitoraggio con droni gestiti da remoto”.La quarta corsia dinamica nel tratto milanese dell’A4, con picchi di oltre 200mila veicoli al giorno, è la prima strada in Italia che consente di ottimizzare lo spazio viabile disponibile. Ma al cuore dell’innovazione del futuro c’è la guida autonoma.”Stiamo realizzando le prime smart road autostradali abilitando la comunicazione fra veicoli e infrastrutture, sia per la guida autonoma con la partnership con il Politecnico di Milano, sia attraverso la distribuzione su alcune tratte della nostra rete di antenne capaci di comunicare fra veicoli e strade” spiega Loiacono.La fantascienza insomma è già fra di noi, a portata di mano: “Il dato è centrale e la raccolta del dato attraverso il nostri sistemi distribuiti su tutta la rete autostradale diventa il punto chiave per portare innovazione e trasformazione nella mobilità”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari