Il presidente Cesario Bortone premia il dottore Guido Verde
La targa assegnata al dottor Guido Verde dall’associazione culturale “Cesa Rinasce”
Alcuni soci e socie dell’associazione “Cesa Rinasce”
La kermesse, organizzata dall’associazione culturale “Cesa Rinasce”, è giunta alla terza edizione
Il presidente Cesario Bortone: “ Il premio “Cesano DOC” sta avendo ogni anno un riscontro sempre più importante per la nostra città e per i cesani, che vivono lontano da Cesa”.
di Antonio Parrella
AVERSA (CASERTA). Cala il sipario sulla terza edizione del premio “Cesano Doc”, organizzato dall’associazione culturale “Cesa Rinasce”, presieduta dal dottor Cesario Bortone. Tanti i nomi delle personalità illustri in lizza per l’attribuzione del riconoscimento. Quest’anno la scelta è caduta sul dottor Guido Verde, pediatra e neonatologo, un professionista esemplare, un medico che si è sempre dimostrato vicino al suo paese natio. Verde, 77 anni, appassionato di architettura, ha svolto per decenni a Cesa la sua attività di medico di base e di pediatra e neonatologo, curando con tanta passione e grande competenza praticamente un poco tutti i bambini del territorio Agro Aversano. Verde ha svolto tra l’altro anche l’attività in qualità di primario presso gli ospedali di San Felice a Canciello e Maddaloni. “Il premio “Cesano doc – sottolinea il presidente Bortone – sta avendo ogni anno un riscontro sempre più importante per la nostra città e per i cesani, che vivono lontano da Cesa. Quest’anno abbiamo voluto premiare il nostro concittadino, che attualmente vive ad Aversa, per la sua straordinaria carriera per l’enorme contributo che ha dato alla città di Cesa nella sua preziosa attività lavorativa al servizio di tutti, bambini e adulti. Il dottor Verde ha svolto con immensa passione la sua mission, mettendo sempre a disposizione dei cittadini le sue “cure” ed entrando nelle case di tutti sempre con garbo e sempre pronto alla “chiamata”, in qualsiasi momento e a qualsiasi ora della giornata”. Ma ecco la motivazione del premio assegnato al dottor Verde, apparso emozionato al momento della consegna della targa da parte del presidente Bortone e dei soci e delle socie dell’associazione culturale “Cesa rinasce”. “Al dottore Guido Verde per i prestigiosi meriti professionali quale medico pediatra, per la sua raffinata cultura, per le sue straordinarie doti umane, per l’indissolubile legame con la città di Cesa suo luogo natio”. Presente al cerimoniale della premiazione, che si è svolto ad Aversa, nella dimora del dottor Verde e della sua gentile consorte, anche il professore Carlo Guarino, noto docente, natìo di Cesa e che attualmente vive a Frattamaggiore. L’iniziativa di premiare un cittadino particolarmente distintosi negli anni per la sua attività, svolta anche lontano dalle “mura amiche”, è una delle tante che vengono programmate dall’associazione “Cesa rinasce”. E tale idea si inserisce a fianco di altre importanti progetti di carattere ambientale, tra cui la passeggiata ecologica a tutela dell’ambiente e della località Arena, i vari convegni svoltosi nelle scuole di ogni ordine e grado e gli eventi sportivi (da annotare tra gli altri anche la maratona di Cesa). Ma un altro evento che riscuote sempre più consensi è il concerto di Natale, organizzato nella chiesa del Santo Rosario con le performances di pianoforte e con i fari puntati su musicisti locali. Davvero un appuntamento da non perdere. “L’associazione Cesa rinasce – aggiunge Bortone – prosegue il suo cammino nel comune di Cesa ormai da oltre un decennio nell’ambito delle iniziative socio-culturali. Il nostro impegno prosegue senza soluzione di continuità. Pertanto abbiamo già in cartellone un convegno con relatore proprio il dottor Guido Verde, Il concerto di Natale, giunto alla 11esima edizione, il baratto day, il progetto atletico, cioè un’iniziativa sportiva gratuita di avviamento allo sport per ragazzi che sta riscontrando numerose adesioni. Crediamo fermamente che ogni iniziativa culturale sociale che si fa a Cesa sia un contributo per la rinascita di questo nostro amato paese”.