domenica, 13 Luglio , 25

Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va

(Adnkronos) - Il Chelsea vince il Mondiale per club battendo in finale il Psg per 3-0. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, consegna il trofeo ai blues e quasi lo alza insieme ai vincitori del torneo.     Il capitano del Chelsea, Reece James, riceve il trofeo dalle mani del presidente degli Stati Uniti. Trump

Yamal e il compleanno, l’accusa: “Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show”

(Adnkronos) - Lamine Yamal nella bufera per la festa del suo 18esimo compleanno. Il talento del Barcellona avrebbe ingaggiato persone affette da nanismo per uno spettacolo di intrattenimento nel corso della festa. La denuncia arriva dall'Associazione di persone con acondroplasia e altre displasie scheletriche con nanismo (Adee), ente che fa parte della Confederazione spagnola delle

Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l’aggressore

(Adnkronos) - Una donna di 72 anni e una di 32 anni sono state uccise in una sparatoria presso la Richmond Road Baptist Church a Lexington, Kentucky. Lo hanno riferito le autorità. Anche l'attentatore, che è morto, è stato identificato, ma la polizia non ha rilasciato il nome: non è chiaro come sia deceduto.  

Banche: Moody’s migliora l’outlook di 18 Istituzioni finanziarie italiane

UncategorizedBanche: Moody’s migliora l’outlook di 18 Istituzioni finanziarie italiane

L’Agenzia Moody’s ha migliorato ieri il giudizio di 18 Istituzioni finanziarie italiane a ‘stabile’ da ‘negativo’, confermando così i rispettivi rating dopo la decisione di venerdì scorso di confermare il giudizio sull’Italia, in cui ha migliorato l’outlook stabile.

Una nota di stampa diffusa dall’Agenzia Moody’s elenca le banche interessate dal miglioramento dell’outlook: Intesa SanPaolo, UniCredit, Bpm, Bper, Mps, Credi Agricole Italia, Bnl, Mediobanca, Credem, CA Auto Bank, Banca Sella, Banca del Mezzogiorno, Banca Ifis, Bff Bank, Cassa Centrale Raiffeisen, Cassa Depositi e Prestiti (Cdp), Mediocredito Trentino e Invitalia.

Moody’s ha annunciato di aver innalzato il profilo macroeconomico dell’Italia da ‘moderato+’ a ‘forte’. Inoltre, la solidità del settore bancario è una delle forze trainanti che stabilizzano le prospettive del debito pubblico italiano.

Le condizioni del credito in Italia – secondo le agenzie statunitensi – sono migliorate significativamente negli ultimi anni, sostenendo la capacità delle banche di erogare prestiti all’economia reale.

Il rapporto dei prestiti in sofferenza NPL (Non performing loans) è sceso dal 6,1% di giugno 2020 al 2,4% di giugno 2023, in linea con la media UE. Ciò riflette principalmente il massiccio smaltimento di NPL e le cartolarizzazioni agevolate dalla Garanzia sulla Cartolarizzazione delle Sofferenze (GACS) del Governo Italiano, programma di garanzia interrotto nel giugno 2022.

Inoltre, le inadempienze aziendali segnalate dalle banche sono diminuite in modo significativo e la sottoscrizione dei prestiti si è fatta più rigorosa nel tempo. Moody’s si aspetta che l’attuale inflazione e le condizioni economiche più difficili porteranno a un graduale aumento dei crediti deteriorati.

Tuttavia, la solvibilità delle banche italiane sta migliorando, grazie agli utili non distribuiti derivanti dall’aumento dei margini di interesse netti, che contribuiranno ad assorbire i potenziali ostacoli derivanti dal deterioramento del merito di credito sia delle famiglie che delle imprese.

Giovanni Lombardi Stronati

Immagine di Freepik

L’articolo Banche: Moody’s migliora l’outlook di 18 Istituzioni finanziarie italiane proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari