lunedì, 21 Aprile , 25

Morto Papa Francesco, Dybala: “Notizia molto triste, grande perdita per il mondo e per noi argentini”

(Adnkronos) - "E' una notizia molto triste per il mondo in generale, e in particolare per noi argentini e per Roma. Ho avuto modo e fortuna di conoscerlo, è una perdita molto grande per i cattolici non solo gli argentini, mando le mie condoglianze alla sua famiglia e al Vaticano". Queste le parole di Paulo

Papa Francesco, Cacciari: “Segnato forte discontinuità in Chiesa eurocentrica”

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto oggi a 88 anni, "ha segnato una forte discontinuità nella vita della Chiesa rispetto alla tradizione europea e rispetto alla dimensione eurocentrica che l'ha sempre caratterizzata. Al tempo stesso il Pontefice è stato una voce di pace nei confronti di tutte le guerre civili". Questo il commento all'Adnkronos del filosofo

Papa Francesco morto, da ‘The Couple’ a ‘GialappaShow’: cosa non va in onda oggi

(Adnkronos) - Rai e Mediaset hanno cambiato la propria programmazione per ricordare Papa Francesco, morto oggi, lunedì 21 aprile, all'età di 88 anni. La morte del Pontefice influirà sui palinsesti di tutta la giornata: ecco cosa andrà in onda.  Dalle ore 14.40 alle ore 20.00 circa, 'Pomeriggio Cinque Speciale' seguirà in diretta le ultime notizie

BCE, Lagarde: sforzi su resilienza banche eurozona sono stati ripagati

UncategorizedBCE, Lagarde: sforzi su resilienza banche eurozona sono stati ripagati

Sfide da aumenti costi depositi, crediti deteriorati, digitalizzazione e clima

“Il duro lavoro degli ultimi anni per rendere le banche dell’Eurozona più resilienti ha dato i suoi frutti. Le banche hanno mantenuto solida posizione patrimoniale vicina ai massimi storici con un coefficiente Cet1 al 15,6%”.

“Ciò ha protetto il settore dagli shock esterni e ha consentito alle banche di trasmettere efficacemente la stretta monetaria della Banca Centrale Europea (BCE) all’economia. Tuttavia, permangono ancora alcune sfide”.

Lo afferma la Presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde, in un’introduzione alla relazione annuale del Ramo di Vigilanza Bancaria dell’Istituzione, che viene presentata al Parlamento europeo questa mattina.

Aumentano i costi che le banche devono sostenere a causa dell’aumento dei tassi di interesse sui depositi dei clienti, così come stanno aumentando gli Npl (Non performing loans) ossia crediti deteriorati.

“Le Autorità di Vigilanza continueranno a monitorare i rischi, con particolare attenzione all’esposizione a settori vulnerabili come quello immobiliare, e considereranno i rischi per la Governance delle banche e i sistemi di controllo interno” – ha continuato la presidente della Banca Centrale Europea.

“La resilienza e l’adattabilità della digitalizzazione saranno fondamentali per affrontare le sfide strutturali poste dai cambiamenti climatici – ha affermato la presidente della BCE. E man mano che l’uso dell’intelligenza artificiale diventa più diffuso, le Autorità continueranno a seguire le strategie di digitalizzazione delle banche e la resilienza agli attacchi”.

Giovanni Lombardi Stronati

Immagine di frimufilms su Freepik

L’articolo BCE, Lagarde: sforzi su resilienza banche eurozona sono stati ripagati proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari