mercoledì, 9 Luglio , 25

Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale

(Adnkronos) - Il Psg travolge il Real Madrid per 4-0 nella semifinale del Mondiale per club e vola in finale: domenica affronterà il Chelsea nell'atto conclusivo del torneo in corso negli Stati Uniti. In semifinale, la formazione vincitrice della Champions League domina con un avvio che stordisce i blancos. Fabian Ruiz sblocca il risultato al

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: “Pieno sostegno Italia a Kiev”

(Adnkronos) - Il sostegno dell'Italia all'Ucraina non cambia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla vigilia della conferenza sulla ricostruzione in programma il 10 luglio fa visita prima a Papa Leone XIV e poi al presidente della Repubblica.  "Benvenuto presidente, è un piacere incontrarla di nuovo

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

(Adnkronos) - "Spero sia tutto a posto in un paio di giorni". Novak Djokovic se l'è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l'azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40

Berlusconi, Tirelli (Lgr): necessaria commissione d’inchiesta su pm

UncategorizedBerlusconi, Tirelli (Lgr): necessaria commissione d’inchiesta su pm

Il presidente del partito: nel 2009 Governo finì sotto scacco Procure

ROMA – «L’ennesima assoluzione di Silvio Berlusconi in uno dei tanti stralci del processo Ruby ter dimostra che, nel 2009, il Governo e il suo massimo esponente furono sotto scacco da parte del partito delle Procure, come confermato, peraltro, anche dalle confessioni dell’ex pm Luca Palamara».

A dirlo è Alexandro Maria Tirelli, fondatore e presidente del partito «Libertà, Giustizia, Repubblica».

«La sentenza di non colpevolezza arrivata a valle di un accanimento giudiziario, che non ha precedenti nella nostra storia, non cancella tuttavia il giudizio politico negativo su Berlusconi che aveva il potere e lo spazio per attuare la tanto sbandierata rivoluzione liberale che avrebbe cambiato la storia del nostro Paese – aggiunge Tirelli, avvocato penalista già noto per le battaglie delle Camere penali del diritto europeo e internazionale –. Oggi, invece, dopo 14 anni di processi e di cortocircuiti mediatico-giudiziari, assistiamo all’assassinio della democrazia parlamentare».

«È fondamentale che la Politica, al di là degli schieramenti, ricostruisca la centralità del Parlamento lavorando a una nuova legge elettorale e reintroducendo l’immunità parlamentare.

Senza questi correttivi, e in mancanza di una riforma che porti alla divisione delle carriere in magistratura, l’Italia sarà costretta a uscire dal novero delle democrazie avanzate occidentali e continuerà a vivere sotto lo scacco del partito delle Procure».

«Considerato quel che è emergo in questi mesi dai racconti di Palamara e dal materiale investigativo emerso dai procedimenti di Perugia – prosegue Tirelli – è opportuna una commissione parlamentare d’inchiesta sull’uso politico della giustizia come proposto da Forza Italia tanto nella scorsa quanto nell’attuale legislatura».

«L’obiettivo del nostro partito è costruire un’area autenticamente liberale e moderata per contrastare la sinistra pauperista da un lato, e la destra sociale e giustizialista dall’altro. Vogliamo difendere – conclude Tirelli – quanti si guadagnano la vita senza le comodità del posto fisso».

L’articolo Berlusconi, Tirelli (Lgr): necessaria commissione d’inchiesta su pm proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari