Il Consiglio direttivo del Consorzio Asi di II livello di Caivano
Il via già da questa settimana con ben 700 buoni spesa, che saranno consegnati alle famiglie più bisognose per acquistare beni di prima necessità presso il punto vendita MD di Caivano. “Trasparenza e rapidità”: è slogan del Consorzio per questo importante progetto.
di Antonio Parrella
CAIVANO (NAPOLI). Il nuovo virus Covid-19 non rappresenta più soltanto un’ emergenza sanitaria, ma anche, soprattutto dopo questa lunga quarantena per evitare il contagio, un’ emergenza alimentare. E proprio con l’obiettivo di arginare il disagio economico, il Consorzio Csa Asi di II livello ha istituito ufficialmente il Fondo consortile di solidarietà, attingendo da risorse proprie e da donazioni degli stessi imprenditori.
Da annotare che nella zona Asi di Pascarola sono ubicate circa 110 aziende produttive. Dunque l’intento dei vertici del Consorzio è quello di garantire una forma di sostegno concreto, attraverso buoni spesa che saranno destinati alle famiglie del territorio meno abbienti. Per la messa a regime dell’importante iniziativa, lo slogan del Consorzio sarà “Trasparenza e rapidità: “sono queste le nostre priorità – assicurano i componenti del Consiglio direttivo consortile – affinché il contributo destinato sia davvero mirato ed efficace, visto che numerosi nuclei familiari manifestano, già da tempo, evidenti segnali di difficoltà”.
Pertanto l’azione di solidarietà sarà svolta con la proficua collaborazione delle varie parrocchie cittadine, con il ruolo di raccordo affidato a don Peppino Esposito, rappresentante locale della Caritas diocesana e parroco della chiesa di San Pietro Apostolo.
“Chi più delle realtà parrocchiali conosce a fondo il tessuto sociale cittadino – chiosano i membri del direttivo consortile – allo stesso tempo abbiamo stipulato una convenzione con la catena di supermercati “MD”, che ci consentirà di semplificare le modalità di erogazione dell’aiuto e di ottenere un maggior beneficio per le famiglie, anche perché i supermercati MD, in questo periodo emergenziale, applicheranno degli sconti particolari”.
L’intervento solidale si svilupperà attraverso la distribuzione proporzionale alle sette parrocchie di Caivano, a partire già da questa settimana, di 700 buoni spesa da 15 euro ciascuno, che saranno consegnati alle famiglie più bisognose per acquistare beni di prima necessità, presso il punto vendita MD di Caivano.
In questo modo si assicurerà un sostegno, lontano da ogni tipo di strumentalizzazione, oltre che immediato, visto che anche l’annunciato contributo del governo attraverso i comuni, occorrerà di tempi tecnici di istruttoria, prima di essere concretamente fruibile dagli aventi diritto. Non solo, attraverso la collaborazione con le parrocchie, si avrà la garanzia che l’aiuto arrivi alle famiglie effettivamente bisognose.
In questo momento così drammatico, prendersi cura, ciascuno dell’altro, rappresentata l’ unica strada per uscire da questo tunnel. Anche il Consorzio, ha voluto così testimoniare la vicinanza a chi è in difficoltà, affinché si alimenti la rete delle iniziative solidali e nessuno venga lasciato solo.
Le donazioni solidali da parte degli imprenditori potranno essere conferite esclusivamente tramite bonifico bancario al seguente IBAN IT78F0306939783100000004423 indicando come causale versamento “fondo di solidarietà per emergenza Covid -19”.