Il via sabato prossimo 13 giugno, alle ore 9. Poi si proseguirà fino a martedì 17 giugno
di Antonio Parrella
CAIVANO (NAPOLI). L’associazione “Un’ Infanzia da Vivere” lancia l’importante progetto “Riparti-Amo dalle periferie!”, dopo aver sospeso le sue attività socio-culturali sul territorio, a causa del lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da Covid-19.
E così il sodalizio scende in campo per ripristinare la fruibilità della Villa “Andersen” e del centro sportivo. Entrambe le strutture, ubicate nel Parco Verde, necessitano di manutenzione delle aree verdi.
“Pertanto – spiegano i responsabili dell’associazione – in questa fase abbiamo bisogno dell’intervento di tutte le altre associazioni ubicate sul vasto comprensorio caivanese, delle istituzioni locali, regionali e nazionali e anche delle singole persone. Il loro contributo – aggiungono – anche se piccolo, è di vitale importanza sia per noi che per l’intero quartiere”.
Da segnalare che ci sono oltre mille bambini residenti nel Parco Verde, che aspettano di poter riutilizzare le aree ludiche ed il polmone verde e che non hanno la possibilità di accedere ad altre zone giochi e/o spazi sufficientemente adatti alle loro esigenze.
“Dunque – proseguono i soci del sodalizio Un’Infanzia da Vivere – chiediamo il prezioso aiuto di tutti i cittadini, che possono farlo mettendo a disposizione delle attrezzature da giardino (scope, badili, guanti, decespugliatori, cesoie, tute usa e getta, eccetera). Insieme possiamo e dobbiamo ripartire e mettere così in atto la necessaria manutenzione alle aree verdi presenti in questa zona”.
Poi l’accorato invito alla cittadinanza. “Vi aspettiamo in Villa Andersen (in viale Azalea, nei pressi della chiesa San Paolo Apostolo, ndr), da sabato prossimo, 13 giugno, a martedì 17 giugno, con inizio dalle ore 9. Aderite alla nostra iniziativa, anche facendo passaparola con amici e parenti. Certamente tutti insieme possiamo farcela”.