venerdì, 18 Aprile , 25

Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

(Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, avrebbe dato il via libera condizionato all'offerta pubblica di scambio (Ops) di Unicredit su Banco Bpm. Sull'Ops di Unicredit su Banco Bpm, la delegazione di governo di Forza Italia avrebbe espresso "serie riserve" al provvedimento, fanno sapere fonti azzurre. Da qui, a quanto si apprende

Trump vuole ‘licenziare’ il presidente della Fed Powell, può farlo?

(Adnkronos) - Donald Trump ha messo nel mirino, da tempo, un altro nemico: il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. La notizia di oggi è che non solo vorrebbe cacciarlo ma che è anche già stata avviata una riflessione in questo senso. Il principale consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, ha dichiarato ai giornalisti

Omicidio Pierina Paganelli, riesame conferma carcere per Louis Dassilva

(Adnkronos) - Il Tribunale del Riesame di Bologna ha confermato la misura cautelare in carcere a carico di Louis Dassilva, il 34enne di origine senegalese indagato per la morte di Pierina Paganelli, uccisa nel condominio della propria abitazione, in via del Ciclamino a Rimini, il 3 ottobre del 2023. Lo ha confermato l’avvocato Riario Fabbri

Camera di Commercio di Napoli, l’Aicast sull’ordinanza del Tar

AutoprodottiCamera di Commercio di Napoli, l’Aicast sull’ordinanza del Tar

NAPOLI – Aicast (Associazione Provinciale Industriale, Commercio, Artigianato, Servizi e Turismo) – in merito alla sentenza del Tar Campania n. 5199 pubblicata oggi relativa alla procedura di rinnovo del consiglio camerale della Camera di Commercio di Napoli sul ricorso proposto dalla stessa associazione contro la Regione Campania e il Presidente della Giunta Regionale della Campania – ritiene sia evidente dalla lettura della sentenza che il tribunale amministrativo regionale abbia evidenziato che la Regione Campania sia andata oltre i termini stabiliti dalla legge per procedere alla redazione del Decreto di rinnovo del Consiglio Camerale e per questo motivo ora ha fissato tempi certi.

La Camera di Commercio ha quindi 90 giorni per rispondere nuovamente alle richieste della Regione che, a sua volta, poi ha 30 giorni di tempo per emettere il decreto.

Bene anche il chiarimento circa i poteri del Commissario Straordinario, chiamato ad assumere la responsabilità di “perfezionare” il provvedimento.

Sorprende infine che al Tar sia sfuggito che, le risposte che ora chiede di dare, siano state già fornite dal RUP e siano altresì riscontrabili e scritte nero su bianco nelle centinaia di verbali allegati all’istruttoria.

E che non si possono cambiare o stravolgere, nonostante qualcuno continui a soffiare sul fuoco – probabilmente perché le risposte fornite dallo stesso RUP non sono state gradite dal presidente De Luca – e provi a sovvertire un risultato che è chiaro ed evidente a tutti.

L’articolo Camera di Commercio di Napoli, l’Aicast sull’ordinanza del Tar proviene da Notiziedi.it.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari