domenica, 20 Aprile , 25

Lewandowski, lesione alla coscia sinistra. Con l’Inter ci sarà?

(Adnkronos) - Robert Lewandowski a rischio per la semifinale di Champions League contro l'Inter. L'attaccante del Barcellona si è infortunato nell'ultima partita di Liga contro il Celta Vigo, vinta 4-3 dai blaugrana in rimonta, e gli esami di oggi, domenica 20 aprile, non fanno ben sperare in vista dell'impegno europeo contro i nerazzurri.  Lewandowski si

Frosinone, soffoca durante il pranzo di Pasqua: morto 49enne

(Adnkronos) - Un 49enne disabile è morto soffocato oggi durante il pranzo di Pasqua. E' accaduto nella frazione di San Vincenzo del comune di Sora, in provincia di Frosinone, dove l'uomo era riunito con la sua famiglia. Inutili i soccorsi: secondo quanto ricostruito, l'uomo si sarebbe soffocato mentre mangiava.  

Formula 1, oggi il Gp dell’Arabia Saudita – Diretta

(Adnkronos) - Torna in pista la Formula 1. Il Mondiale va in scena a Gedda per il Gp dell'Arabia Saudita, oggi domenica 20 aprile, nel suo quinto appuntamento. Tutti a caccia della Red Bull di Max Verstappen, che ha firmato una straordinaria pole position nelle qualifiche beffando all'ultimo giro la McLaren di Oscar Piastri, secondo. 

Capitale italiana della cultura 2021: Procida si candida

UncategorizedCapitale italiana della cultura 2021: Procida si candida

di Francesco Gallo

Attraverso un percorso di co-creazione condivisa, che culminerà con la presentazione del dossier il 2 marzo alla commissione del MiBACT, l’isola campana di Procida si candida a Capitale italiana della cultura 2021. La presentazione della candidatura avverrà in una conferenza stampa che si terrà martedì 4 febbraio alle 11 presso la ‘Sala Mariella Cirillo’, sede della Città Metropolitana di Napoli in piazza Matteotti.  Il cammino ha avuto inizio con l’articolazione di un Comitato Promotore formato da importanti realtà istituzionali e associative pubbliche e private, che in varia forma già collaborano con il Comune di Procida.

La regia della candidatura, del processo di co-creazione e del programma culturale del dossier, è affidata al Direttore Agostino Riitano, già project manager supervisor di Matera Capitale Europea della Cultura 2019, che dichiara: “Per la creazione di un progetto come quello della Capitale Italiana della Cultura è importante attivare l’intelligenza collettiva della comunità. Un’intelligenza distribuita ovunque, continuamente valorizzata, coordinata in tempo reale e che possa generare un coinvolgimento effettivo delle capacità, delle competenze e dei desideri di tutti.

Un progetto che è innanzitutto lo sviluppo di un’azione di innovazione culturale e sociale per la comunità procidana.”  Nel processo di candidatura, fondamentale si sta dimostrando l’apporto della cittadinanza attraverso “Procida Immagina” mediante la costituzione di tre tavoli di lavoro incentrati su inclusione sociale e accessibilità, giovani e nuove tecnologie, turismo culturale e destagionalizzazione. Questi tavoli sono guidati rispettivamente da tre esperti che supporteranno i cittadini nelle riflessioni e nel processo di creazione collettiva. Durante la conferenza stampa, infine, verranno rivelati logo e immagine coordinata della candidatura di Procida a Capitale della Cultura 2021 ad opera di Paolo Altieri, Creative Director dell’Agenzia Altieri associati/communication design.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari