venerdì, 26 Settembre , 25

Ilaria Salis, Tajani: “Voteremo per revoca immunità”

(Adnkronos) - "Non voteremo per la conservazione dell'immunità, perché i reati che ha commesso sono stati commessi prima di diventare parlamentare. Noi siamo garantisti sempre e poiché siamo garantisti rispettiamo le regole". Lo ha detto il leader di Fi e vicepremier, Antonio Tajani, dal palco della festa del partito a Telese Terme (Benevento), a proposito

“Netanyahu criminale pazzo”: lo striscione al Nuovo Sacher, il cinema di Nanni Moretti

(Adnkronos) - Nanni Moretti torna a prendere posizione contro la politica del primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu. All'ingresso del cinema Nuovo Sacher a Roma - sala di proprietà del regista e attore - è affisso uno striscione rosso con la scritta bianca "Netanyahu criminale pazzo", che Moretti ha voluto esporre in segno di protesta, come

Imperia, ragazzo senza braccia prende la patente guidando con i piedi: “Ho fatto pratica per sei anni”

(Adnkronos) - Ci sono voluti sei anni di pratica ma ora Nicholas Deplano ce l'ha fatta: è riuscito a superare l'esame per ottenere la patente di guida nonostante non abbia le braccia. Il ventiquattrenne di Badalucco, in provincia di Imperia, infatti è nato senza arti superiori e ha imparato a guidare usando i piedi. Un

CIA – Agricoltori Italiani: subito deroga obbligo Rca per mezzi agricoli fermi

NewsCIA – Agricoltori Italiani: subito deroga obbligo Rca per mezzi agricoli fermi

Appello a Parlamento: approvare emendamenti a Ddl Imprese

Numerosi mezzi agricoli “fermi” in terreni, depositi e spazi aziendali potrebbero essere considerati non conforme a causa dell’obbligo di assicurazione RCA. Per questo motivo, CIA – Agricoltori Italiani richiede l’approvazione urgente degli emendamenti bipartisan al progetto di legge “Imprese” già presentati in Commissione al Senato, che godono del forte supporto della Confederazione.

Questi emendamenti prevedono un’eccezione per le macchine agricole e le attrezzature utilizzate esclusivamente in spazi privati, portando il settore in linea con quanto già deciso per i carrelli e i veicoli nelle aree ferroviarie.

“La questione dell’obbligo assicurativo per i mezzi agricoli non utilizzati pesa sui produttori da due anni senza che sia stata trovata una soluzione condivisa – osserva Cristiano Fini, presidente nazionale di CIA. In una fase di grande difficoltà, la mancanza di un’eccezione potrebbe incidere ulteriormente sui costi per le imprese agricole e agromeccaniche, aumentando l’incertezza per gli operatori del settore”.

CIA quindi rinnova la richiesta al Parlamento: “È fondamentale un’azione immediata e concreta – insiste Fini – Approvare gli emendamenti già presentati per modificare l’articolo 7 del disegno di legge annuale per le piccole e medie imprese significa garantire sicurezza giuridica e supportare la sostenibilità economica delle imprese agricole italiane”.

Ciro Di Pietro

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari