domenica, 27 Aprile , 25

Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz

(Adnkronos) - La Juventus non delude e dimostra di non essere la stessa di Parma, frenetica e imprecisa, giocando bene il primo tempo e soffrendo nella ripresa dopo l'espulsione, diretta di Yildiz. I bianconeri vincono 2-0 contro il Monza all’Allianz Stadium e rispondono alle vittorie di Fiorentina e Roma, rimanendo al 4° posto con 62

Lecce contro la Lega: “Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita”

(Adnkronos) - Il Lecce protesta contro la Lega e annuncia che scenderà in campo con un'anonima maglia bianca nel match contro l'Atalanta. La gara si gioca dopo la morte di Graziano Fiorita, il fisioterapista del club pugliese. "L'U.S. Lecce ritiene che la decisione della Lega di recuperare la gara con l'Atalanta a poche ore di

Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d’anticipo

(Adnkronos) - Il Liverpool è campione d'Inghilterra con 4 giornate d'anticipo sulla conclusione della Premier League. I 'Reds' conquistano la matematica certezza del titolo grazie al successo casalingo ad Anfield Road sul Tottenham sconfitto con un netto 5-1. Al vantaggio degli 'Spurs' con Solanke al 12' replicano Diaz al 16' Mac Allister al 24', Gakpo

Cloe Piccoli presenta Ritratto di città (20/20.000Hz) dei MASBEDO

Video NewsCloe Piccoli presenta Ritratto di città (20/20.000Hz) dei MASBEDO

Il progetto al Museo del Novecento di Milano fino al 30 giugno

Milano, 17 giu. (askanews) – La video installazione Ritratto di citta (20/20.000Hz) di MASBEDO, Nicolo Massazza e Iacopo Bedogni, è visibile al Museo del Novecento di Milano fino al 30 giugno 2024. Il progetto promosso da Fondazione ICA Milano è fra i vincitori dell’undicesima edizione di Italian Council.Ne ha parlato ad Askanews la curatrice Cloe Piccoli: “Ritratto di Città (20/20.000Hz) di MASBEDO è un progetto che nasce dalla città di Milano e viene presentato al Museo del Novecento, al Quarto Piano, in una sala fantastica con le finestre aperte sulla città di Milano. Il modo di lavorare di MASBEDO è proprio quello di raccontare degli elementi della storia dimenticata e degli interstizi della cultura che sono stati trascurati. Uno di questi è la Sala di fonologia della RAI di Milano. 1955. MASBEDO va a ricercare questa storia e ri-racconta questa storia, vede com’è la relazione tra quella che era la città negli anni Cinquanta e quella che è la città oggi. Ritratto di Città (20/20.000Hz) è presentato in una video installazione sonora su uno schermo led di 8 metri dove noi non vedremo mai in sincrono le stesse immagini perché sullo schermo ci sono due video in loop di diversi minutaggi quindi gli accostamenti delle immagini saranno sempre diversi e questo è piuttosto interessante perché racconta un montaggio che si autogenera e continua a trasformarsi, non lo vedremo mai uguale”.A conclusione della produzione e della promozione internazionale, l’opera video entrera a far parte delle collezioni del Museo del Novecento di Milano.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari