sabato, 14 Giugno , 25

Roma, 77enne americano cade dal ponte Palatino e muore: indagini

(Adnkronos) - Tragedia a Roma dove un uomo di 77 anni, americano, è morto cadendo nel vuoto dal ponte Palatino. E' intervenuto il personale del 118 che ha potuto solo constatare il decesso, avvenuto intorno alle 13.40. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Celio che stanno effettuando i rilievi del caso e stanno

Cocciaretto, niente da fare: a ‘s-Hertogenbosch vince Ruse in semifinale

(Adnkronos) - Niente da fare per Elisabetta Cocciaretto nel torneo Wta di s'-Hertogenbosch, che apre la stagione sull'erba del circuito maggiore femminile. L'azzurra si è arresa in semifinale in tre set alla rumena Elena Gabriela Ruse, numero 80 del ranking, con il punteggio di 2-6 6-4 6-3. L'azzurra saluta così il torneo proprio sul più

Trooping the Colour, il tributo di re Carlo alle vittime dell’incidente Air India

(Adnkronos) - Re Carlo III ha indossato una fascia nera per le vittime dell'incidente aereo dell'Air India, durante il Trooping the Colour, la parata che celebra ufficialmente il compleanno del re. Quest’anno, a causa della tragedia che ha provocato due giorni fa la morte di 241 persone, tra cui oltre 50 cittadini britannici, il monarca

Coldiretti a Bruxelles: Stop a burocrazia e misure per reddito imprese agricole

UncategorizedColdiretti a Bruxelles: Stop a burocrazia e misure per reddito imprese agricole

Prandini: risposte tempestive alle esigenze delle nostre aziende

Gli agricoltori europei e italiani di Coldiretti sono scesi in piazza a Bruxelles, oggi, in occasione della manifestazione nella capitale belga in concomitanza del Consiglio dei Ministri agricoli sulla proposta di semplificazione della PAC.

Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, era tra i partecipanti al corteo che ha raggiunto Rue de la Loi, a pochi passi dalla stazione di Lussemburgo, per recarsi al Parlamento Europeo. Nei giorni scorsi, in una lettera al presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, aveva anticipato le misure proposte dal sindacato degli agricoltori.

Tra le misure proposte dal sindacato: “stop alla burocrazia e all’aumento dei costi che danneggiano gli agricoltori italiani, maggiori aiuti alle imprese per combattere la crisi e l’aumento dei tassi d’interesse, una moratoria sulle garanzie sul debito, il rafforzamento delle direttive europee contro le pratiche sleali e la cancellazione definitiva” dell’obbligo di tenere a riposo il 4% dei terreni, in quanto la semplice deroga approvata dall’Europa non è sufficiente.

Prandini ha aggiunto: “Siamo qui per chiedere risposte esaurienti alle esigenze delle imprese e per abrogare regolamenti inutili. Per questo da sempre ci mobilitiamo, ma anche costruiamo rapporti diretti con le Istituzioni europee. Una grande organizzazione come Coldiretti ha l’obbligo di trasformare le proteste in proposte concrete. Per questo abbiamo preparato un documento strategico sulla PAC per i prossimi anni”.

Nel caso del grano ucraino, per evitare un afflusso massiccio di grano sul mercato europeo e un crollo dei prezzi di mercato, Coldiretti utilizzerà parte dei fondi europei stanziati per l’emergenza ucraina per acquistare i prodotti cerealicoli e, più in generale, i prodotti agricoli che vengono inviati ai Paesi colpiti da una grave crisi alimentare e stoccati nei magazzini europei.

Stefani Parisi, responsabile di Coldiretti Giovani Impresa, sarà l’unico italiano a partecipare all’incontro con il Commissario Europeo all’Agricoltura Janusz Wojciechowski e l’attuale presidente del Consiglio Agrifish David Clarinval, insieme ai giovani delegati di altre dieci organizzazioni presenti a Bruxelles.

Ciro Di Pietro

Immagine di master1305 su Freepik

L’articolo Coldiretti a Bruxelles: Stop a burocrazia e misure per reddito imprese agricole proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari