mercoledì, 9 Luglio , 25

Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: “Pieno sostegno Italia a Kiev”

(Adnkronos) - Il sostegno dell'Italia all'Ucraina non cambia. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accoglie al Quirinale il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che alla vigilia della conferenza sulla ricostruzione in programma il 10 luglio fa visita prima a Papa Leone XIV e poi al presidente della Repubblica.  "Benvenuto presidente, è un piacere incontrarla di nuovo

Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: “Spero di essere a posto per Sinner”

(Adnkronos) - "Spero sia tutto a posto in un paio di giorni". Novak Djokovic se l'è vista brutta nel finale del match vinto contro Flavio Cobolli nei quarti di finale di Wimbledon 2025. Il serbo, testa di serie numero 6, si è imposto in 4 set contro l'azzurro per 6-7, 6-2, 7-5, 6-4. Sul 40-40

Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: “Mi hanno chiesto di farlo”

(Adnkronos) - Un'anziana cagnolina di nome Timida è stata legata ai binari della ferrovia e travolta da un treno in corsa. La vicenda a Siracusa, dove le associazioni Leal e Balzoo chiedono giustizia: "Timida e Tommy erano due cani di quartiere, che vivevano in zona Lido Sacramento, accuditi da volontarie delle associazioni, che si occupavano

Coldiretti: le speculazioni su grano turco e russo affondano aziende agricole

UncategorizedColdiretti: le speculazioni su grano turco e russo affondano aziende agricole

Servono 30 mln di euro a sostegno Fondo nazionale contratti filiera grano

La continua speculazione sui prezzi del grano sta mettendo in pericolo la sopravvivenza di 200mila aziende agricole italiane, e con essa la sovranità alimentare del Paese, aggravandone la dipendenza dall’estero. Coldiretti è allarmata dalle crescenti importazioni dalla Turchia e dalla Russia.

“È necessario aumentare il finanziamento del Fondo nazionale per i contratti di filiera del grano a 30 mln di euro per sostenere le aziende agricole italiane e ottenere prezzi equi e non inferiori ai costi di produzione, come previsto dalla legge su pratiche sleali”- ha dichiarato il presidente Coldiretti Ettore Prandini.

Dopo l’arrivo di quasi 900 mln di chili di grano russo-turco nel 2023, il Tmo, l’Ente Statale turco per i cereali, ha annunciato una nuova gara d’appalto internazionale per la vendita e l’esportazione di altri 150 mln di chili di grano.

Di conseguenza, i prezzi del grano nazionale sono crollati. L’ondata di grano canadese, che ha superato il miliardo di chili, oltre a una vera e propria marea di prodotti, sta influenzando i prezzi del grano nazionale.

“L’asta del grano turco ha nuovamente depresso il prezzo del grano pugliese, causando un crollo dei prezzi di 25 euro a tonnellata in dieci giorni e il prezzo del grano fino a Bari è sceso nuovamente a 335 euro a tonnellata, le navi commerciali provenienti dalla Turchia continuano ad andare e venire nei porti pugliesi”- denunciano il presidente ed il direttore di Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo e Pietro Piccioni.

“Questi valori – conclude la Coldiretti – rendono la coltivazione al di sotto dei costi di produzione, la rendono praticamente antieconomica e mettono a rischio di collasso le aziende agricole, soprattutto nelle zone interne dove non esistono produzioni alternative”.

Ciro Di Pietro

Immagine di frimufilms su Freepik

L’articolo Coldiretti: le speculazioni su grano turco e russo affondano aziende agricole proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari