lunedì, 14 Luglio , 25

Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va

(Adnkronos) - Il Chelsea vince il Mondiale per club battendo in finale il Psg per 3-0. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, consegna il trofeo ai blues e quasi lo alza insieme ai vincitori del torneo.     Il capitano del Chelsea, Reece James, riceve il trofeo dalle mani del presidente degli Stati Uniti. Trump

Yamal e il compleanno, l’accusa: “Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show”

(Adnkronos) - Lamine Yamal nella bufera per la festa del suo 18esimo compleanno. Il talento del Barcellona avrebbe ingaggiato persone affette da nanismo per uno spettacolo di intrattenimento nel corso della festa. La denuncia arriva dall'Associazione di persone con acondroplasia e altre displasie scheletriche con nanismo (Adee), ente che fa parte della Confederazione spagnola delle

Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l’aggressore

(Adnkronos) - Una donna di 72 anni e una di 32 anni sono state uccise in una sparatoria presso la Richmond Road Baptist Church a Lexington, Kentucky. Lo hanno riferito le autorità. Anche l'attentatore, che è morto, è stato identificato, ma la polizia non ha rilasciato il nome: non è chiaro come sia deceduto.  

Commercialisti, nuove risorse economiche per ristorazione e agricoltura

UncategorizedCommercialisti, nuove risorse economiche per ristorazione e agricoltura

Webinar dell’Odcec Napoli con Marilena Nasti, Anna Maria Argentino, Antonino Della Notte, Angela Fragnelli, Antonio Esposito e Antonio Strazzullo

NAPOLI – “Il Governo sta adottando una politica espansiva ed ha pubblicato di recente avvisi pubblici con una dotazione finanziaria di oltre 1.600 milioni di euro a favore delle imprese operanti su tutto il territorio nazionale nei settori ristorativo, creativo e agricolo.

In un simile contesto, l’Odcec di Napoli vuole informare il tessuto imprenditoriale e professionale sui decreti del ministero dello Sviluppo Economico e del ministero delle Politiche Agricole e Forestali con finanziamenti di prossima apertura a sostegno dei settori ristorativo, creativo e agricoltura”.

Lo ha detto Eraldo Turi, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Napoli a margine del webinar “I nuovi contributi a fondo perduto per il settore creativo, ristorazione e agricoltura”.

“Da un’attenta analisi della programmazione dei fondi del PNRR è possibile riscontrare la volontà dell’Italia di convertire i consumi energetici fossili con quelli green.

Infatti – ha sottolineato Marilena Nasti (consigliera delegata nella Commissione Finanza Agevolata-PNRR dell’Odcec Napoli), il Mipaaf ha stanziato 1.500 milioni di euro, di cui almeno il 40% destinate alle 8 regioni del sud Italia, per l’installazione di impianti fotovoltaici potenzialmente accompagnati da interventi di riqualificazione ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica con relative spese di progettazione, asseverazione, direzione lavori, collaudi ed elaborazione e presentazione dell’istanza”.

Secondo Angela Fragnelli (presidente Commissione Finanza Agevolata-PNRR dell’Ordine) il Mise ha stanziato 100 milioni di euro a sostegno delle imprese che operano nei settori mense e catering continuativo su base contrattuale che hanno subito un calo di fatturato 2020 di almeno il 15% rispetto al 2019.

Si tratta di un contributo a fondo perduto determinato in funzione del numero di dipendenti con contratto di lavoro in essere al 31/12/2019 che sarà corrisposto dall’Agenzia delle Entrate mediante accreditamento diretto sul conto corrente indicato dal richiedente nell’istanza”.

Antonio Esposito (vicepresidente della Commissione Finanza Agevolata-PNRR dell’Odcec Napoli) segnala che “il 22 settembre 2022 alle ore 10.00 Invitalia aprirà lo sportello per la presentazione delle domande di agevolazioni relative alla misura ‘Fondo Imprese Creative – capo III’.

Si tratta di un voucher che copre con contributo a fondo perduto fino al minore tra Euro 10.000 e l’80% delle spese sostenute per l’acquisizione di servizi specialistici erogati da imprese creative e relativi ad azioni di sviluppo di marketing e del brand, design, company profile o innovazioni tecnologiche di prodotti specifici”.

Al forum on line hanno partecipato anche Antonino Della Notte (presidente nazionale di Aicast e consigliere della Camera di Commercio di Napoli), Anna Maria Argentino (presidente della Commissione Agroindustria e Agricoltura dell’Odcec Napoli) e Antonio Strazzullo (commissione Finanza Agevolata-PNRR dell’Ordine).

webinar odcec napoli

L’articolo Commercialisti, nuove risorse economiche per ristorazione e agricoltura proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari