venerdì, 18 Aprile , 25

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 18 aprile 2025. Sono stati invece centrati cinque '5' che vincono 26.349 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 21,9 milioni di euro. Si torna a giocare domani, sabato 19 aprile, per l'ultimo concorso della settimana.  La schedina minima

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre pioggia? Il tabù si confermerà anche lunedì 21 aprile 2025 da Milano a Roma, da Napoli a Palermo? Vale la pensare a cosa fare o conviene arrendersi? A prescindere dalle previsioni meteo, tutti nella giornata successiva alla Pasqua si aspettano un temporale, quasi come fosse tradizione. 

Saman Abbas, in appello ergastolo per genitori e cugini: allo zio 22 anni

(Adnkronos) - Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato l'ergastolo per i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen. Massima pena anche per i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti da ogni accusa per la

Confesercenti: il percorso di rientro dell’inflazione è lento

UncategorizedConfesercenti: il percorso di rientro dell’inflazione è lento
Rischio che entro il 2023 chiudano altre 73mila imprese del commercio

La conferma dei dati diffusi oggi dall’Istat sul tasso di crescita dei prezzi a maggio ribadisce la lentezza del percorso di ripresa dell’inflazione: secondo le stime, quest’anno si dovrebbe registrare il 5,7% e il livello vicino al 2% non dovrebbe essere raggiunto prima del 2026. È quanto si legge in una nota dell’Ufficio economico di Confesercenti.

Continua quindi il calo del reddito disponibile (stimato al 16% tra il 2022 e il 2025), che si ripercuote anche sulla ripresa dei consumi, anch’essa più lenta.

Per il settore del commercio, l’aumento dei prezzi è un’altra questione fondamentale legata all’impatto del calo dei consumi, con altre 73.000 imprese commerciali a rischio di chiusura entro il 2023.

È urgente proteggere il potere d’acquisto delle famiglie. Le famiglie stanno tagliando i risparmi dove possibile per mantenere un livello stabile di consumi.

Lo spostamento di risorse verso ciò che sono già costrette a spendere e che non possono comprimere a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia e dei tassi dei mutui (ieri la BCE ha deciso di aumentarli ulteriormente) stanno spostando risorse verso voci incomprimibili.

Ciro Di Pietro

L’articolo Confesercenti: il percorso di rientro dell’inflazione è lento proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari