sabato, 14 Giugno , 25

Roma Pride 2025, sagome di Netanyahu, Trump, Musk e Rowling a testa in giù

(Adnkronos) - Su un carro del Pride di Roma sono state appese quattro sagome a testa in giù, raffiguranti Donald Trump, J.K. Rowling, Bejamin Netanyahu ed Elon Musk. È il camion, tra i 40 che stanno sfilando nella Capitale per la parata arcobaleno, da cui sventolano più bandiere palestinesi. Accanto una ragazza tiene un cartello

Roma Pride 2025, Rose Villain sventola ‘dallo spazio’ la bandiera della Palestina – Video

(Adnkronos) - Rose Villain, madrina del Roma Pride 25, in un abito spaziale color cipria e capelli tirati indietro, arriva sul carro di Muccassassina che si ferma in piazza della Repubblica. È qui che prende il via la sua performance: sopra un missile di cartapesta posizionato sul camion, immaginando un viaggio verso una galassia "più

Minneapolis, si finge poliziotto e spara: uccisi deputata dem e marito, ferito senatore

(Adnkronos) - Due politici del Minnesota bersagli in due sparatorie distinte ma apparentemente collegate, avvenute nelle loro abitazioni nei sobborghi a nord di Minneapolis. Feriti a morte la deputata democratica Melissa Hortman e suo marito. L'autore dell'attacco, ancora in fuga e ritenuto armato dalle autorità, ha sparato anche al senatore John Hofmann e sua moglie

Copagri: il regolamento UE imballaggi affossa l’economia circolare

UncategorizedCopagri: il regolamento UE imballaggi affossa l’economia circolare

Appello al Presidente del Consiglio: riorientare le proposte legislative

“La proposta di regolamento dell’Unione Europea sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio rischia di assestare un durissimo colpo all’economia circolare, invertendo completamente la strategia utilizzata finora per ridurre i rifiuti di imballaggio e passando dal principio del riciclo a quello del riutilizzo”.

Lo sottolinea Tomaso Battista, presidente di Copagri, in una lettera inviata al Presidente del Consiglio e ad alcuni esponenti del Governo e del Parlamento.

“Questa proposta, se approvata nella sua forma attuale, avrà un forte impatto sulle principali filiere produttive italiane, e in particolare sui confezionatori, ma anche sui tanti prodotti agricoli che vengono esportati in Italia e all’estero utilizzando tali imballaggi e che contribuiscono al prestigio del Made in Italy”.

“C’è ancora tempo per intervenire, contando su alleanze politiche con altri Paesi, ma la bozza di Regolamento UE sarà discussa al Parlamento Europeo il 22 novembre prossimo, quando la plenaria sarà chiamata ad approvare una posizione definitiva”.

Molte imprese, soprattutto quelle coinvolte nella cosiddetta IV gamma, “si troveranno nella situazione paradossale di non poter trovare sul mercato soluzioni di packaging alternative”, ha osservato il presidente, aggiungendo: “questo packaging è fondamentale in termini di tracciabilità e informazione del consumatore, oltre che di sicurezza alimentare”.

Il tasso di riciclo complessivo degli imballaggi nell’anno 2021 è stato del 73,3%, addirittura superiore all’obiettivo del 70% fissato dall’UE per il 2030, grazie al quale l’Italia è al secondo posto in Europa in termini di riciclo degli imballaggi pro-capite.

Ciro Di Pietro

Immagine di Drazen Zigic su Freepik

L’articolo Copagri: il regolamento UE imballaggi affossa l’economia circolare proviene da Notiziedi.it.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari