venerdì, 18 Aprile , 25

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 18 aprile 2025. Sono stati invece centrati cinque '5' che vincono 26.349 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 21,9 milioni di euro. Si torna a giocare domani, sabato 19 aprile, per l'ultimo concorso della settimana.  La schedina minima

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre pioggia? Il tabù si confermerà anche lunedì 21 aprile 2025 da Milano a Roma, da Napoli a Palermo? Vale la pensare a cosa fare o conviene arrendersi? A prescindere dalle previsioni meteo, tutti nella giornata successiva alla Pasqua si aspettano un temporale, quasi come fosse tradizione. 

Saman Abbas, in appello ergastolo per genitori e cugini: allo zio 22 anni

(Adnkronos) - Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato l'ergastolo per i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen. Massima pena anche per i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti da ogni accusa per la

Cybersecurity, Tim: necessari più capitali di investimento

UncategorizedCybersecurity, Tim: necessari più capitali di investimento

Introduzione di incentivi speciali per le imprese

Le aziende e le Pubbliche Amministrazioni devono “aumentare gli investimenti nelle capacità di difesa informatica”, anche attraverso finanziamenti dedicati e l’introduzione di incentivi. Lo ha sottolineato Eugenio Santagata, Chief Public Affairs and Security Officer di TIM Group nonché Amministratore Delegato di Telsy, Società del Gruppo che opera nel settore, nel corso di un’audizione alla Commissione Politiche Europee della Camera.

“Speriamo di lanciare fondi di investimento per le imprese (grandi aziende, PMI e microimprese) per acquistare soluzioni informatiche adeguate”- ha proseguito il manager, aggiungendo che la direttiva NIS2 fornirà soluzioni di sicurezza informatica a molti soggetti. Inoltre, aggiunge – “questi andrebbero sostenuti con appositi incentivi, soprattutto nel caso in cui si voglia optare per soluzioni europee che generalmente sono più costose”.

“Anche le Pubbliche Amministrazioni devono disporre degli strumenti giusti per proteggere le proprie infrastrutture e sistemi”- afferma il manager. “A tal proposito, sarebbe auspicabile destinare parte del finanziamento alla fornitura di soluzioni informatiche alle Pubbliche Amministrazioni, come proposto in sede di conversione del Dl Pnrr 3”.

Tra gli altri punti sollevati dall’Ad TIM, la necessità di “sostenere lo sviluppo di un framework per la certificazione delle competenze di difesa informatica” e la necessità di “collaborare con il mondo della scuola e delle università; al fine di predisporre piani formativi verticali sulla cybersecurity in linea con le mutate esigenze del Paese e lo scenario di rischio di riferimento”.

Ciro Di Pietro

L’articolo Cybersecurity, Tim: necessari più capitali di investimento proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari