mercoledì, 30 Aprile , 25

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con Kiev, per Kiev è solo l'ennesimo atto di cinismo di Vladimir Putin. Ad esprimere le due divergenti opinioni, nel giorno in cui la Casa Bianca avverte che Trump sta "perdendo la pazienza", sono stati il

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della Casa Bianca sul prossimo conclave che eleggerà il successore di papa Francesco. Le parole che Trump affida ai giornalisti nel giardino della Casa Bianca contribuiscono a delineare uno scenario tanto inatteso quanto controverso: il presidente

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose. Quello che mi dà più fastidio in assoluto è quando parlano di doping sui social". Marcell Jacobs, ex campione olimpico dei 100 metri, risponde così alle domande di Francesca Fagnani nell'intervista a Belve in oggi

Da Cdp 800 mln a Unicredit per sostenere investimenti di Pmi e Mid-Cap italiane

AutoprodottiDa Cdp 800 mln a Unicredit per sostenere investimenti di Pmi e Mid-Cap italiane

Attraverso nuovi finanziamenti di importo fino a 20 milioni di euro

Supportare l’economia reale e favorire la crescita delle piccole aziende italiane, prestando particolare attenzione a quelle del Mezzogiorno, e migliorare la loro competitività sia a livello nazionale che internazionale.

Questi sono gli obiettivi della recente emissione obbligazionaria private senior unsecured da 800 milioni di euro di UniCredit, completamente sottoscritta da Cassa Depositi e Prestiti (Cdp).

In concreto, i fondi verranno completamente utilizzati dalla banca tramite nuovi finanziamenti che possono arrivare fino a 20 milioni di euro e con una durata non inferiore ai 24 mesi, al fine di supportare la crescita e gli investimenti delle piccole e medie imprese, oltre che delle Mid-Cap italiane, che costituiscono il nucleo centrale dell’economia nazionale.

“Questa iniziativa – afferma Andrea Nuzzi, direttore Business di Cdp – costituisce un’ulteriore conferma tangibile dell’impegno di Cdp nel sostenere la crescita e la competitività delle Pmi e delle Mid-Cap, in linea con il Piano Strategico 2025-2027 che prevede un forte potenziamento del supporto per le piccole imprese”.

“La nostra proficua collaborazione con UniCredit – ha aggiunto – è volta proprio a sostenere il motore dell’economia nazionale: grazie a questa sinergia, negli ultimi anni sono stati finanziati i piani di crescita e gli investimenti di oltre 27mila Pmi e Mid-Cap, con particolare attenzione alle imprese del Mezzogiorno”.

“UniCredit ha sempre fornito un continuo sostegno alle aziende e, in particolare, alle piccole e medie imprese che sono al centro della nostra espansione e di quella del Paese” – ha aggiunto Remo Taricani, vice responsabile per l’Italia di UniCredit -. Portiamo avanti questo impegno con strumenti creditizi innovativi di accesso ai mercati dei capitali e supporto sui mercati internazionali”.

“L’implementazione del nostro piano UniCredit Unlocked Acceleration – ha concluso – ci guiderà verso una maggior attenzione verso le piccole e medie imprese, anche attraverso lo sviluppo di soluzioni digitali rese possibili dall’ottimizzazione dei processi creditizi e dall’adozione delle più avanzate tecnologie”.

Giovanni Lombardi Stronati

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari