venerdì, 18 Aprile , 25

Unicredit, da Cdm via libera condizionato all’Ops su Banco Bpm

(Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri, secondo quanto si apprende, avrebbe dato il via libera condizionato all'offerta pubblica di scambio (Ops) di Unicredit su Banco Bpm. Sull'Ops di Unicredit su Banco Bpm, la delegazione di governo di Forza Italia avrebbe espresso "serie riserve" al provvedimento, fanno sapere fonti azzurre. Da qui, a quanto si apprende

Trump vuole ‘licenziare’ il presidente della Fed Powell, può farlo?

(Adnkronos) - Donald Trump ha messo nel mirino, da tempo, un altro nemico: il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell. La notizia di oggi è che non solo vorrebbe cacciarlo ma che è anche già stata avviata una riflessione in questo senso. Il principale consigliere economico della Casa Bianca, Kevin Hassett, ha dichiarato ai giornalisti

Omicidio Pierina Paganelli, riesame conferma carcere per Louis Dassilva

(Adnkronos) - Il Tribunale del Riesame di Bologna ha confermato la misura cautelare in carcere a carico di Louis Dassilva, il 34enne di origine senegalese indagato per la morte di Pierina Paganelli, uccisa nel condominio della propria abitazione, in via del Ciclamino a Rimini, il 3 ottobre del 2023. Lo ha confermato l’avvocato Riario Fabbri

De Lise (commercialisti): “Bocciatura Def preoccupante, governo apra a tutti i partiti sul fisco”

UncategorizedDe Lise (commercialisti): “Bocciatura Def preoccupante, governo apra a tutti i partiti sul fisco”

Lo ha detto il presidente dell’Ungdcec aprendo i lavori del 60° congresso a Palermo 

PALERMO. “Preoccupa che il governo abbia avuto un problema di maggioranza rispetto al Def, in merito al quale auspichiamo una sostanziosa riflessione interna. Probabilmente è necessaria, da parte dell’esecutivo, un’ulteriore analisi su quanto accaduto, non possiamo assolutamente perdere altro tempo rispetto a tutti quelli che sono i temi fiscali ed economici. Il Paese non può permettersi di arretrare sulla riforma e sulle iniziative di sviluppo economico, è in gioco il futuro dell’economia italiana”.

Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, aprendo il 60° Congresso Nazionale dell’associazione, in programma oggi e domani a Palermo, presso il Teatro Massimo.

“La categoria dei commercialisti ha scommesso su questo governo e auspica una rapida soluzione rispetto alla bocciatura del Def”, rimarca De Lise.

“La riforma del fisco italiano non è più rinviabile, parliamo di un sistema che attende da decenni una semplificazione che possa cambiare e migliorare la quotidianità dei cittadini e dei commercialisti. Oggi il calendario fiscale prevede 1458 adempimenti l’anno, è evidente che qualcosa non funzioni”.

Il presidente dei giovani commercialisti sottolinea come “l’esecutivo dovrebbe guardare anche alle proposte che arrivano dalle opposizioni, che in alcuni casi sono giuste e legittime. Forzare la mano potrebbe essere un grave errore di metodo, lo abbiamo visto già col precedente governo, perché una riforma che rappresenti soltanto una parte del Parlamento non avrebbe futuro”.

Al Congresso sono intervenuti Edmondo Tamajo, assessore delle Attività produttive Regione Sicilia; Marco Betta, sovrintendente del Teatro Massimo di Palermo; Elbano de Nuccio, presidente CNDCEC; Nicolò La Barbera, presidente ODCEC Palermo; Stefano Distilli, presidente Cassa Dottori Commercialisti; Gaetano Stella, presidente Confprofessioni; Riccardo Di Stefano, presidente Giovani Imprenditori di Confindustria; Luigi Pagliuca, presidente Cassa Ragionieri; Salvatore Musso, presidente del Comitato Organizzatore; Rosanna Dispenza, presidente UGDCEC Palermo.

Matteo De Lise

L’articolo De Lise (commercialisti): “Bocciatura Def preoccupante, governo apra a tutti i partiti sul fisco” proviene da Notiziedì.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari