domenica, 13 Luglio , 25

Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va

(Adnkronos) - Il Chelsea vince il Mondiale per club battendo in finale il Psg per 3-0. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, consegna il trofeo ai blues e quasi lo alza insieme ai vincitori del torneo.     Il capitano del Chelsea, Reece James, riceve il trofeo dalle mani del presidente degli Stati Uniti. Trump

Yamal e il compleanno, l’accusa: “Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show”

(Adnkronos) - Lamine Yamal nella bufera per la festa del suo 18esimo compleanno. Il talento del Barcellona avrebbe ingaggiato persone affette da nanismo per uno spettacolo di intrattenimento nel corso della festa. La denuncia arriva dall'Associazione di persone con acondroplasia e altre displasie scheletriche con nanismo (Adee), ente che fa parte della Confederazione spagnola delle

Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l’aggressore

(Adnkronos) - Una donna di 72 anni e una di 32 anni sono state uccise in una sparatoria presso la Richmond Road Baptist Church a Lexington, Kentucky. Lo hanno riferito le autorità. Anche l'attentatore, che è morto, è stato identificato, ma la polizia non ha rilasciato il nome: non è chiaro come sia deceduto.  

Demografia, a StatisticAll un panel sulle radici dello spopolamento

AttualitàDemografia, a StatisticAll un panel sulle radici dello spopolamento

(Adnkronos) – Fra i panel che hanno animato a Treviso la prima giornata di StatisticAll, il festival della statistica e della demografia, quello dal titolo “Dialoghi Coesione, autonomie e territori: come costruire un’Europa più giusta”. Le politiche di coesione dell’Unione europea basate sul principio che “nessuno resti indietro” rappresentano un esperimento unico al mondo per promuovere la giustizia sociale e ridurre le disparità economiche, sociali e territoriali. Le Regioni italiane sono tra i principali beneficiari dei fondi europei destinati alla coesione. La recente legge per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni italiane pone numerosi interrogativi in relazione alla programmazione e attuazione delle politiche di coesione. 

Sabrina Lucarelli, direttrice dell’Associazione culturale riabitare l’Italia, ha spiegato che “le aree interne sono in difficoltà, in Italia, a causa di politiche sbagliate. L’articolo 3 della Costituzione non viene più rispettato. Le statistiche purtroppo non vengono conosciute e neppure utilizzate. C’è un tema amministrativo serio, e anche un approccio che va rivisto. Ci sono due grandi problemi alla base dello spopolamento: il primo è culturale e il secondo di tipo politico”. 

In collegamento video Giovanni Vetritto, direttore generale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, ha analizzato la situazione politica: “Veniamo da quasi un secolo di politiche pubbliche mal congegnate, da vecchio riformista penso che cambiare i giochi possa far ripensare i modelli. Pensate a quanto può essere importante la tecnologia nei contesti più isolati. Questo Paese ha bisogno di uffici fatti bene. Questo Paese non può permettersi di sognare che una piccola città possa funzionare come una di grandi dimensioni. Le priorità per farcela sono: associare, associare, associare”. 

Il verbo associare è stato sottolineato nel suo intervento anche da Roberto Samar, vicepresidente dell’associazione nazionale degli uffici di statistica dei Comuni e socio della società italiana di statistica: “L’associazionismo e la chiave che può risolvere tanti problemi, laddove per esempio i singoli piccoli comuni non riescono a fare. Invece con l’associazionismo ce la si può fare”. Un ruolo importante può averlo l’istruzione e in quest’ottica l’Italia ha diversi passi avanti da fare. “Oggi non è più possibile sprecare capitale umano – ha dichiarato Massimo Armenise, ricercatore presso l’Istat – non è più possibile avere i tassi di istruzione terziaria tra i più bassi d’Europa e il tasso di abbandono scolastico tra i più alti in Europa”. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari