martedì, 24 Giugno , 25

Alvaro Vitali, il messaggio di Lino Banfi: “Strade diverse ma sempre amico” – Video

(Adnkronos) - "Tutto si può dire di me, ma non che non sono altruista o amico di tutti. Figuriamoci di Alvaro. Sono capitate due strade diverse". Lino Banfi ricorda Alvaro Vitali, morto all'età di 75 anni, con un messaggio sui social. L'attore pugliese si sofferma anche sulle dichiarazioni rese in passato da Vitali, che si

Nato, Rutte ringrazia Trump: “Ci hai spinto a spendere di più”- Video

(Adnkronos) - "Grazie presidente Trump per la sua leadership. Grazie per aver spinto la Nato a spendere di più". E' l'omaggio che Mark Rutte, segretario generale della Nato, riserva al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nella cena che precede il vertice all'Aja. 

Alvaro Vitali, Lino Banfi: “Le polemiche fra noi mi addolorarono”

(Adnkronos) - "Sono stravolto da questa notizia repentina e inaspettata". Risponde così all'Adnkronos Lino Banfi, commentando la morte di Alvaro Vitali venuto a mancare oggi a Roma. Banfi, che con Alvaro Vitali fece spesso coppia in tanti film della commedia sexy all'italiana (da 'L'insegnante balla..con tutta la classe' del 1979 a 'La ripetente fa l'occhietto

Difesa, Portolano:forte preoccupazione lungo tutto fianco est Nato

AttualitàDifesa, Portolano:forte preoccupazione lungo tutto fianco est Nato

Milano, 21 mag. (askanews) – “Forte preoccupazione lungo tutto il fianco est della Nato”. Lo ha detto alla Commissione Difesa nella sua odierna audizione il Capo di Stato Maggiore della Difesa, generale Luciano Portolano, sulle linee generali dell’incarico ricoperto. “Mosca e altri competitors stanno adottando con rinnovato impeto strategie di sovversione, disinformazione e persuasione con l’obiettivo di erodere l’influenza occidentale e guadagnare maggiore leva politica”, ha aggiunto il generale.

“È chiaro a tutti – ha aggiunto Portolano nell’audizione – come l’attuale quadro geopolitico e strategico continua ad essere contrassegnato da un profondo mutamento degli equilibri internazionali con un’evidente frattura tra i paesi che sostengono il modello democratico e quelli come Russia, Iran, Corea del Nord e altri che promuovono sistemi autoritari. Questo divario ideologico si intreccia peraltro con l’aperta competizione per l’accesso alle risorse energetiche e alle materie prime con le ingerenze per procura sulle principali rotte commerciali e si manifesta anche con i destabilizzanti conflitti in corso in Ucraina e in Medio Oriente così come con forme di contesa spesso sotto la soglia del conflitto”.

Il generale ha poi spiegato che “è questo un quadro in cui il Mediterraneo allargato sta assumendo una rinnovata centralità fungendo da punto focale per gli interessi vitali e strategici nazionali per la sicurezza dell’Europa e più in particolare del fianco sud dell’Alleanza”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari