mercoledì, 30 Aprile , 25

Ucraina, Russia: “Tregua è per avvio colloqui con Kiev”. Ma Trump “sta perdendo la pazienza”

(Adnkronos) - La tregua di tre giorni della guerra in Ucraina? Per la Russia rappresenta l'inizio dei colloqui diretti con Kiev, per Kiev è solo l'ennesimo atto di cinismo di Vladimir Putin. Ad esprimere le due divergenti opinioni, nel giorno in cui la Casa Bianca avverte che Trump sta "perdendo la pazienza", sono stati il

Conclave, Burke e Dolan: l’ombra di Trump sulla scelta del nuovo Papa?

(Adnkronos) - "Mi piacerebbe essere Papa, sarebbe la mia scelta numero 1". La battuta di Donald Trump proietta l'ombra della Casa Bianca sul prossimo conclave che eleggerà il successore di papa Francesco. Le parole che Trump affida ai giornalisti nel giardino della Casa Bianca contribuiscono a delineare uno scenario tanto inatteso quanto controverso: il presidente

Marcell Jacobs a Belve: “Chi parla di doping mi dà fastidio”

(Adnkronos) - "Sui social c'è rabbia e cattiveria nei miei confronti, nessuno però mi ha detto in faccia certe cose. Quello che mi dà più fastidio in assoluto è quando parlano di doping sui social". Marcell Jacobs, ex campione olimpico dei 100 metri, risponde così alle domande di Francesca Fagnani nell'intervista a Belve in oggi

Diritto e Giustizia nel teatro di Eduardo De Filippo”

AutoprodottiDiritto e Giustizia nel teatro di Eduardo De Filippo”

Giovedì 27 marzo 2025 ore 14,00 – Biblioteca “De Marsico” – Castel Capuano 

“Io cu’ ‘a legge ce tengo poca amicizia”. E’ una frase tratta da “Filumena Marturano”, tra le più celebri commedie scritte da Eduardo De Filippo, a dare il titolo ad un evento formativo, un unicum nel suo genere, che si terrà a Napoli il 27 Marzo, a partire dallo ore 14,00, nella splendida Biblioteca dedicata ad Alfredo De Marsico a Castel Capuano.

L’iniziativa, organizzata dalla Fondazione Avvocatura Napoletana per l’Alta Formazione Forense, che ha istituito e gestisce la Scuola Forense riservata ai giovani praticanti avvocati, intende approfondire le tematiche di diritto affrontate nelle varie opere scritte da Eduardo De Filippo.

Dopo i saluti istituzionali dell’Avvocato Carmine Foreste, Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, del Dott. Aldo De Chiara, Presidente della Fondazione Castel Capuano, dell’Avvocato Alfredo Sorge, Presidente della Fondazione Avvocatura Napoletana per l’Alta Formazione Forense e dell’Avvocato Luca Zanchini, Presidente dell’Ente Biblioteca “A. De Marsico”, è prevista una vera e propria “Lectio” dell’Avvocato Lucio Giacomardo, il quale illustrerà le riflessioni e gli approfondimenti in punto di diritto con riferimento ad alcuni brani tratti dalle commedie di Eduardo che saranno letti dagli Avvocati Camilla Aiello, Coordinatrice della Commissione Famiglia dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e Sergio Longhi, Segretario della Fondazione Avvocatura Napoletana per l’Alta Formazione Forense, nonché da tre giovani iscritti alla Scuola Forense di Napoli, i Dottori Alessio CelottoAndrea De Risi  e Massimo Langella.

Agli avvocati che parteciperanno personalmente saranno riconosciuti 3 crediti formativi ma, tenuto conto dell’interesse che ha suscitato l’iniziativa, in via straordinaria l’evento sarà aperto al pubblico.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari