mercoledì, 9 Luglio , 25

Israele-Hamas, Netanyahu: “Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo”

(Adnkronos) - Israele non accetterà un accordo ad ogni costo per Gaza. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di essere in sintonia con il presidente statunitense Donald Trump su strategia e obiettivi nella trattativa per la liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas, ma ha precisato che Israele e Usa non accetteranno un accordo "a

Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

(Adnkronos) - Lo sciopero del trasporto aereo di oggi, giovedì 10 luglio, coinvolgerà diversi aeroporti italiani e causerà non pochi disagi. La protesta durerà, infatti, 24 ore.   Come prepararsi ai ritardi o alla cancellazione del volo e quali diritti possono esercitare i passeggeri? "Non è possibile effettuare precise stime sui voli che saranno oggetto

Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano

(Adnkronos) - Imperturbabile come un medico esperto. Un robot ha eseguito il primo intervento chirurgico senza l'aiuto umano. Addestrato con video di operazioni, ha portato a termine in modo autonomo la complessa procedura di rimozione della cistifellea operando per la prima volta su un paziente reale e, durante l'intervento, ha risposto e imparato dai comandi

Dl agricoltura, Magni: decreto un omnibus, si svilisce Parlamento

AttualitàDl agricoltura, Magni: decreto un omnibus, si svilisce Parlamento

Con l’uso continuo della decretazione di urgenza
Roma, 3 lug. (askanews) – “Abbiamo deciso di presentare una pregiudiziale di costituzionalità al decreto Agricoltura perché siamo di fronte al fatto che questo decreto legge è in violazione con quanto previsto dalla Costituzione, il Governo sta forzando il Parlamento ad approvare ciò che decide”. Lo ha annunciato il senatore Tino Magni (Alleanza Verdi e Sinistra) intervenendo in aula al Senato nel corso della discussione sulla conversione in legge del decreto Agricoltura in materia di imprese agricole, pesca e acquacoltura e per le imprese di interesse strategico nazionale.
“Questo decreto è un omnibus con dentro parecchie questioni che meriterebbero una discussione – ha detto Magni – Ancora, è un decreto eterogeneo che disciplina cose molto diverse da loro. Non ci stiamo allo svilimento delle prerogative del Parlamento attraverso la decretazione di urgenza, questo va contro il principio della Costituzionalità. Poi ci sono ragioni specifiche sul decreto stesso, come l’articolo 4 sul contrasto alle pratiche sleali dove è inopportuno il ricorso alla decretazione di urgenza”.
“Anche sulla questione Ilva, che è una azienda strategica – ha concluso Magni – è necessario fare una discussione vera sull’acciaio del nostro paese, su come si affronta la questione della bonifica e non un decreto di urgenza. Capisco che volete modificare la Costituzione ma oggi non potete farlo, il Parlamento è centrale nella discussione”.

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari