mercoledì, 9 Luglio , 25

Israele-Hamas, Netanyahu: “Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo”

(Adnkronos) - Israele non accetterà un accordo ad ogni costo per Gaza. Il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato di essere in sintonia con il presidente statunitense Donald Trump su strategia e obiettivi nella trattativa per la liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas, ma ha precisato che Israele e Usa non accetteranno un accordo "a

Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni

(Adnkronos) - Lo sciopero del trasporto aereo di oggi, giovedì 10 luglio, coinvolgerà diversi aeroporti italiani e causerà non pochi disagi. La protesta durerà, infatti, 24 ore.   Come prepararsi ai ritardi o alla cancellazione del volo e quali diritti possono esercitare i passeggeri? "Non è possibile effettuare precise stime sui voli che saranno oggetto

Il ‘dottor robot’ opera da solo, primo intervento senza aiuto umano

(Adnkronos) - Imperturbabile come un medico esperto. Un robot ha eseguito il primo intervento chirurgico senza l'aiuto umano. Addestrato con video di operazioni, ha portato a termine in modo autonomo la complessa procedura di rimozione della cistifellea operando per la prima volta su un paziente reale e, durante l'intervento, ha risposto e imparato dai comandi

Dopo l’offensiva ucraina di Kursk, la rabbia di Putin: “Di che negoziato si può parlare adesso?”

MondoDopo l’offensiva ucraina di Kursk, la rabbia di Putin: “Di che negoziato si può parlare adesso?”

ROMA – “Migliorare la sua posizione negoziale futura”: sarebbe questo secondo Vladimir Putin l’obiettivo dell’offensiva che l’esercito ucraino sta conducendo da sei giorni nella regione di Kursk, al confine con l’Ucraina. Lo riporta l’agenzia Tass citando l’intervento del presidente russo, nel corso di una riunione per fare il punto sull’emergenza: “Ora è chiaro perché il regime di Kiev ha rifiutato le nostre proposte di tornare al piano per una soluzione pacifica. Il nemico, con l’aiuto dei suoi padroni occidentali, sta eseguendo gli ordini, e l’Occidente sta muovendo guerra contro di noi usando gli ucraini, per migliorare la sua posizione negoziale futura”. Putin ha aggiunto: “Ma di che tipo di negoziati possiamo parlare con persone che colpiscono indiscriminatamente i civili, le infrastrutture civili o cercano di creare minacce alle centrali nucleari?”. Il riferimento è al rogo della centrale di Zaporizhia, di cui i due governi si accusano a vicenda. L’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) ha già confermato che non sussistono rischi per la sicurezza nucleare.

In corso anche operazioni per evacuare la regione di Belgorod. Intanto da Kursk le autorità locali fanno sapere che 28 località sono cadute in mano alle forze ucraine, che sarebbero riuscite a penetrare con centinaia di uomini per 12 chilometri. Secondo il governatore Alexei Smirnov, gli ucraini avrebbero impiegato anche armi chimiche, ma non è chiaro se e quali prove abbia fornito per avvalorare le sue accuse. Sempre a Kursk secondo l’associazione Liza Alert, che si occupa di cercare persone scomparse, sarebbero 200 le persone disperse, stando alle segnalazioni ricevute “negli ultimi due o tre giorni”.
Nel febbraio 2022 la Russia ha avviato un’offensiva militare contro l’Ucraina in cui hanno perso la vita decine di migliaia di persone, tra civili e militari.

L’articolo Dopo l’offensiva ucraina di Kursk, la rabbia di Putin: “Di che negoziato si può parlare adesso?” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari