venerdì, 18 Aprile , 25

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 aprile

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso del Superenalotto di oggi, venerdì 18 aprile 2025. Sono stati invece centrati cinque '5' che vincono 26.349 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 21,9 milioni di euro. Si torna a giocare domani, sabato 19 aprile, per l'ultimo concorso della settimana.  La schedina minima

Pasquetta 2025, meteo con pioggia come al solito? Le previsioni e i dati

(Adnkronos) - E' vero che a Pasquetta c'è sempre pioggia? Il tabù si confermerà anche lunedì 21 aprile 2025 da Milano a Roma, da Napoli a Palermo? Vale la pensare a cosa fare o conviene arrendersi? A prescindere dalle previsioni meteo, tutti nella giornata successiva alla Pasqua si aspettano un temporale, quasi come fosse tradizione. 

Saman Abbas, in appello ergastolo per genitori e cugini: allo zio 22 anni

(Adnkronos) - Saman Abbas è stata uccisa da tutta la famiglia. Oggi, venerdì 18 aprile, la Corte d'Assise d'Appello di Bologna ha confermato l'ergastolo per i genitori Shabbar Abbas e Nazia Shaheen. Massima pena anche per i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, che in primo grado erano stati assolti da ogni accusa per la

e Lise (commercialisti): “Bene incontro con presidente commissione Finanze del Senato”

Uncategorizede Lise (commercialisti): “Bene incontro con presidente commissione Finanze del Senato”

“Percorso comune su leggi processo tributario e aggregazioni professionali”

“L’Unione nazionale giovani dottori commercialisti, nell’ottica di avviare un confronto con la politica per migliorare il futuro della categoria, ha sottoposto al senatore Luciano D’Alfonso, presidente della commissione Finanze e Tesoro, le sue proposte su processo tributario e aggregazioni professionali.

Due ambiti su cui puntiamo particolarmente, perché riguardano da vicino il lavoro di migliaia di commercialisti. E non solo. Crediamo infatti che un giusto processo tributario sia fondamentale per tutelare i diritti di ogni cittadino.

In merito alle aggregazioni professionali, riteniamo necessaria una legge che preveda vantaggi fiscali per chi sceglie di realizzare strutture che vadano oltre il classico modello di studio professionale, per sostenere le nuove domande di mercato e affrontare la crisi economica”.

Lo ha detto Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili, a margine dell’incontro presso a Palazzo Madama.

Erano presenti anche Sonia Mazzucco (vicepresidente dell’Ungdcec) e Leonardo Nesa (consigliere nazionale Ungdcec). “Ringraziamo il senatore di averci offerto l’opportunità di incontrarci per presentare le proposte dell’Unione, siamo entusiasti di aver trovato un esponente delle istituzioni che crede nel lavoro dei giovani – ha aggiunto De Lise -. Speriamo di avviare un percorso comune”.

Il senatore D’Alfonso ha sottolienato che “collaborare con l’Unione giovani commercialisti potrà fornire spunti importanti su alcune tematiche come il processo tributario e le aggregazioni professionali.

Ma penso anche alla premialità fiscale, da inserire nell’ordinamento fiscale italiano. L’associazione dei giovani commercialisti ha avuto il coraggio e la libertà di elaborare nuove idee con le sue commissioni di lavoro, presto ci rivedremo per analizzare nello specifico tutte le proposte”.

L’articolo e Lise (commercialisti): “Bene incontro con presidente commissione Finanze del Senato” proviene da Notiziedi.

continua a leggere sul sito di riferimento

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari