martedì, 24 Giugno , 25

Caldo in aumento sull’Italia, oggi bollino arancione in 13 città e domani sarà rosso in 6

(Adnkronos) - Sempre più caldo sull'Italia. Oggi, mercoledì 25 giugno, e domani, giovedì 26, le temperature saliranno ancora stringendo molte città nella morsa dell'afa con possibili ripercussioni sulla salute. Ben 13 saranno oggi quelle da bollino arancione e domani andrà peggio con 6 capoluoghi contrassegnati dal bollino rosso. E' quanto emerge dal bollettino sulle ondate

Alvaro Vitali, il messaggio di Lino Banfi: “Strade diverse ma sempre amico” – Video

(Adnkronos) - "Tutto si può dire di me, ma non che non sono altruista o amico di tutti. Figuriamoci di Alvaro. Sono capitate due strade diverse". Lino Banfi ricorda Alvaro Vitali, morto all'età di 75 anni, con un messaggio sui social. L'attore pugliese si sofferma anche sulle dichiarazioni rese in passato da Vitali, che si

Nato, Rutte ringrazia Trump: “Ci hai spinto a spendere di più”- Video

(Adnkronos) - "Grazie presidente Trump per la sua leadership. Grazie per aver spinto la Nato a spendere di più". E' l'omaggio che Mark Rutte, segretario generale della Nato, riserva al presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, nella cena che precede il vertice all'Aja. 

Edilizia, Casellati: “Vitale ridurre oneri burocratici per liberare potenzialità”

AttualitàEdilizia, Casellati: "Vitale ridurre oneri burocratici per liberare potenzialità"

(Adnkronos) – “L’esigenza di ridurre norme e oneri burocratici è vitale in materia di appalti e di edilizia, tantopiù alla luce del fatto che il Pnrr ha sensibilmente aumentato il numero e il valore dei contratti pubblici, che ha avuto nel 2024 un incremento del 65,9%rispetto al 2019 e del 36,4% rispetto al 2021”.  

Lo ha detto Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministra per le riforme istituzionali e semplificazione normativa, alla conferenza ComoLake. “Gli operatori del settore – ha continuato- devono misurarsi con una normativa fortemente interdisciplinare, che spazia dalle norme antisismiche a quelle in materia di sicurezza antincendio a quelle igienico-sanitarie, a quelle relative alla conformità degli impianti e all’efficienza energetica. Questa disciplina, che solo in parte è raccolta in testi unici ma per altra parte è dispersa in norme che regolano specifici settori, deve con urgenza essere riordinata, snellita, semplificata. È necessario ridurre gli adempimenti e gli oneri amministrativi per liberare tutte le potenzialità di sviluppo di un settore che ha contribuito per circa un terzo all’aumento del Pil del biennio 2021-2022”. 

“Ho avviato una proficua interlocuzione con il ministero delle Infrastrutture e dei trasporti, con l’obiettivo di revisionare la disciplina delle costruzioni. Con il decreto Pnrr 4 – ha detto – sono stati previsti numerosi interventi di grande importanza per gli operatori del settore edile: penso alla patente a punti per le imprese che operano nei cantieri, all’esonero dei controlli per le imprese risultate in regola nelle ispezioni, al nuovo regime sanzionatorio rafforzato per gli appalti illeciti, all’obbligo di applicazione negli appalti e subappalti pubblici e privati del contratto collettivo nazionale di lavoro più rappresentativo per la retribuzione dei lavoratori e ad altri interventi di carattere fiscale e in materia di controlli”, ha concluso. 

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari