lunedì, 14 Luglio , 25

Il Chelsea festeggia il Mondiale per club. E Trump non se ne va

(Adnkronos) - Il Chelsea vince il Mondiale per club battendo in finale il Psg per 3-0. Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, consegna il trofeo ai blues e quasi lo alza insieme ai vincitori del torneo.     Il capitano del Chelsea, Reece James, riceve il trofeo dalle mani del presidente degli Stati Uniti. Trump

Yamal e il compleanno, l’accusa: “Ha ingaggiato persone affette da nanismo per show”

(Adnkronos) - Lamine Yamal nella bufera per la festa del suo 18esimo compleanno. Il talento del Barcellona avrebbe ingaggiato persone affette da nanismo per uno spettacolo di intrattenimento nel corso della festa. La denuncia arriva dall'Associazione di persone con acondroplasia e altre displasie scheletriche con nanismo (Adee), ente che fa parte della Confederazione spagnola delle

Usa, sparatoria in chiesa del Kentucky: tre morti, incluso l’aggressore

(Adnkronos) - Una donna di 72 anni e una di 32 anni sono state uccise in una sparatoria presso la Richmond Road Baptist Church a Lexington, Kentucky. Lo hanno riferito le autorità. Anche l'attentatore, che è morto, è stato identificato, ma la polizia non ha rilasciato il nome: non è chiaro come sia deceduto.  

Editoria, azienda Dire: “Dai sindacati poligrafici accuse infamanti”

PoliticaEditoria, azienda Dire: “Dai sindacati poligrafici accuse infamanti”

ROMA – L’Azienda editrice dell’agenzia Dire respinge con fermezza le infamanti accuse rivolte dalle OOSS Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil di Roma e del Lazio nella nota diffusa ieri in ordine agli esuberi di 7 grafici. Da anni è nota a tutti la difficile situazione in cui si trovano i dipendenti dell’agenzia Dire e l’ampio sforzo profuso dall’attuale Editore per sventare la chiusura. È proprio grazie alla nuova gestione e agli investimenti effettuati che l’Azienda è riuscita in questi ultimi anni, grazie anche agli ammortizzatori sociali, a ridurre al minimo gli esuberi tra i giornalisti e i poligrafici. In tutto questo periodo l’Azienda ha partecipato ai tavoli sindacali con alto senso di responsabilità. Senso di responsabilità che evidentemente è mancato alle OOSS che hanno formulato proposte economiche talmente ingenti che avrebbero compromesso il piano di risanamento dell’azienda e aumentato anche il numero degli esuberi. Quanto all’incredibile e diffamante accusa, che ora investe non solo l’azienda che edita la Dire ma anche il Dipartimento dell’Editoria di Palazzo Chigi, di ricevere fondi pubblici per mantenere l’occupazione senza nessuna prestazione, si precisa che la Dire fornisce servizi giornalistici altamente monitorati da Palazzo Chigi che possono essere erogati esclusivamente a fronte di una prestazione. Infatti, ogni giornata di sciopero indetta dalle OOSS non viene remunerata da Palazzo Chigi. Si invita anche il Capo Dipartimento Editoria a spiegare alle OOSS il reale funzionamento dell’erogazione dei fondi pubblici dell’editoria. Infine, riguardo l’Azienda che edita la Dire, le accuse mosse sono talmente gravi e infamanti che verranno portate al giudizio delle autorità competenti.

L’articolo Editoria, azienda Dire: “Dai sindacati poligrafici accuse infamanti” proviene da Agenzia Dire.

Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

Potrebbe interessarti

Check out other tags:

Articoli Popolari